25 Gennaio 2022

Superbonus: le novità fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2022

Superbonus: novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022 al centro del Webinar ANCE previsto per oggi alle 14.30
24 Gennaio 2022

Legge di bilancio 2022 – Riordino normativa ammortizzatori sociali – Circolare Ministero Lavoro n. 1/2022

Illustrate dal Ministero del Lavoro le disposizioni di riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali, introdotte dalla legge di bilancio 2022
24 Gennaio 2022

Calendario parlamentare n.3 della settimana dal 24 al 28 gennaio 2022

Nella corrente settimana non sono previste sedute delle Commissioni per la convocazione del Parlamento in seduta comune per l'elezione del Presidente della Repubblica.
24 Gennaio 2022

Crisi d’impresa: le nuove disposizioni sulla composizione negoziata

Un dossier Ance illustra le nuove disposizioni sulla composizione negoziata della crisi d’impresa, operativa dallo scorso 15 novembre per le imprese in difficoltà economica. Approfondite, in particolare, le novità sulle segnalazioni agli imprenditori sui debiti di importo rilevante effettuate dai creditori pubblici qualificati, come ad esempio l’Agenzia delle Entrate
24 Gennaio 2022

SuperBonus 110%: gli aggiornamenti Enea su asseverazioni, lavori trainati, tetti non disperdenti, materiali isolanti

L’Enea ha chiarito come procedere con le asseverazioni per i SAL 30 e 60% con fatture emesse e pagate entro il 31.12.2021, la possibilità di inserire nei SAL i lavori trainati su parti private anche se parzialmente conclusi, le limitazioni relative ai lavori di isolamento delle coperture non disperdenti, l’attenzione da porre nella verifica dei requisiti dei materiali isolanti per essere utilizzati negli interventi di Superbonus
24 Gennaio 2022

Consiglio dei Ministri n. 57 del 21 gennaio 2022

Approvato il ddl Delega al Governo per l’adozione del Codice della ricostruzione nonché il Dl sul contrasto ai rincari nel settore elettrico
21 Gennaio 2022

Codice dei contratti: le novità introdotte dalla legge europea 2019-20

In vigore dal 1° febbraio, la legge europea 2019-2020 introduce importanti modifiche al Codice dei contratti in tema di pagamenti, subappalto e requisiti generali, dando seguito a quanto richiesto dalla procedura d’infrazione Ue del 2018
21 Gennaio 2022

Semplificazioni: estesa alla ricostruzione post Sisma 2009 la speciale disciplina per la sanatoria delle difformità già prevista per il Sisma del Centro Italia

L’articolo 20-bis del Dl 152/2021 ha esteso anche all’attività di ricostruzione post Sisma 2009, nonché a quella riguardante la provincia di Campobasso e i comuni della città metropolitana di Catania, l’applicazione della speciale disciplina contenuta nell’articolo 1-sexies Dl n. 55/2018 relativo alla sanatoria delle difformità edilizie al fine di semplificare l’esame delle pratiche pendenti
21 Gennaio 2022

Procedure ambientali: termini dimezzati per la VAS

Con il DL 152/2021, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR, sono state inserite nuove modifiche al TU sull’Ambiente per quanto riguarda la procedura di Valutazione Ambientale Strategica. Altre semplificazioni erano state già previste con il DL n. 77/2021