19 Gennaio 2022

Fondimpresa – Determina 17 gennaio 2022 – Provvedimenti relativi all’emergenza COVID-19

Diramata da Fondimpresa la determina del 17 gennaio 2022 con la quale, a fronte della diffusione del Coronavirus e dei conseguenti provvedimenti adottati per fronteggiare l’emergenza, è stabilita la proroga della possibilità di convertire fino al 30 giugno 2022, per i piani presentati e/o finanziati entro il 31 marzo 2022, le attività formative previste in modalità di aula frontale, di coaching e di action learning, in modalità videoconferenza.
19 Gennaio 2022

Responsabilità in materia di sicurezza: aggiornata la pubblicazione Ance

Aggiornata la pubblicazione Ance sulle responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro a seguito delle novità introdotte dalla legge di conversione del DL Fisco Lavoro, sulla figura del preposto
19 Gennaio 2022

Fondimpresa – Avviso n. 3/2021 – Sviluppo delle competenze

Stanziati da Fondimpresa 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi rivolti ai lavoratori delle PMI, finalizzati allo sviluppo delle competenze, con la concessione di un contributo aggiuntivo alle risorse del Conto Formazione aziendale.
19 Gennaio 2022

Conferenza Unificata: ordine del giorno del 19 gennaio 2022

Previsto l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI in materia di sport.
19 Gennaio 2022

Legge di Bilancio 2022: le novità fiscali oltre ai bonus edilizi

Un dossier Ance illustra le ulteriori misure fiscali della legge di Bilancio 2022 che si aggiungono alla proroga del Superbonus e degli altri bonus per l’edilizia
18 Gennaio 2022

Consorzi stabili: come verificare la comune struttura d’impresa

La giurisprudenza amministrativa chiarisce su quali presupposti deve essere riscontrata la “comune struttura di impresa” dei Consorzi stabili, richiesta dal codice dei contratti pubblici quale requisito distintivo di tale tipologia di consorzi rispetto a quelli ordinari
18 Gennaio 2022

Pnrr: il nuovo studio Ance sull’assegnazione delle risorse ai territori

L’81% delle risorse destinate dal Pnrr è stato assegnato ai territori. E’ quando emerge dall’aggiornamento dello studio Ance “Recovery Plan e Territori”, che fornisce una fotografia delle decisioni ministeriali di ripartizione delle risorse ed evidenzia le principali criticità che rischiano di compromettere la realizzazione degli investimenti. In allegato le liste regionali degli interventi finanziati con il Pnrr
18 Gennaio 2022

Obbligo di comunicazione lavoratori autonomi occasionali

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota esplicativa n.29/2022 in merito all’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali introdotto dalla legge di conversione del DL n. 146/2021 (c.d. Fisco-Lavoro)
18 Gennaio 2022

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: aumento dei prezzi delle materie prime (Cit. ANCE), investimenti in progetti di rigenerazione urbana, applicazione del «Superbonus» , nuova programmazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione, contrasto alle infiltrazioni mafiose