25 Febbraio 2022

Pensioni: Adeguamento a speranza di vita per biennio 2023-2024 INPS, circolare n. 28 del 2022

L’INPS riporta i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici per il biennio 2023/2024, in conformità al decreto direttoriale del MEF del 27 ottobre 2021 recante disposizioni in materia di adeguamento dei predetti requisiti agli incrementi della speranza di vita
25 Febbraio 2022

Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
25 Febbraio 2022

Dal Parlamento la spinta al Governo per allargare le cessioni dei crediti e introdurre qualificazione imprese e applicazione CCNL edili come richiesto da Ance

In attesa della pubblicazione del correttivo del Governo, le Commissioni Industria, Lavoro e Ambiente del Senato, nell’ambito dell’esame del DL Sostegni-ter in sede consultiva, hanno recepito le richieste associative, chiedendo di sbloccare le cessioni multiple dei crediti fiscali in edilizia, nonché prevedere la partecipazione delle sole imprese qualificate ai lavori che beneficiano del Superbonus.
24 Febbraio 2022

Guida all’uso di caparra, cauzione e penale. Differenze e principali utilizzi nella prassi contrattuale

Che funzione hanno e quali effetti giuridici determinano le clausole contrattuali con le quali si prevede la consegna di una somma di denaro a favore di una delle parti? Una guida Ance mette in luce le differenze tra caparra confirmatoria e penitenziale, acconto prezzo, deposito cauzionale e clausola penale
23 Febbraio 2022

Aggiornamento Presentazione Webinar sulla Sicurezza sul lavoro: nuove norme per le imprese

In seguito alla circolare dell’INL n. 1 del 16 febbraio 2022, è stata aggiornata la presentazione del webinar Ance sulla Sicurezza sul lavoro: nuove norme per le imprese
23 Febbraio 2022

Osservatorio: un terzo della crescita del Pil nel 2021 è grazie alle costruzioni

Dopo la pandemia e anni di bassa crescita l’Italia è tornata ad essere tra i principali Paesi Ue in termini di sviluppo, un risultato ottenuto soprattutto grazie al settore delle costruzioni che ha rappresentato oltre un terzo della crescita del Pil del +6,5% nel 2021. Presentata l’analisi del Centro Studi Ance a Roma nella sede nazionale dell’Associazione dei costruttori dal Direttore del Centro studi Flavio Monosilio, il Vice Presidente Rudy Girardi e il Presidente Gabriele Buia
23 Febbraio 2022

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: cessione dei crediti in edilizia, proroga del superbonus 110%, intervento di riqualificazione di tutte le infrastrutture viarie, aumento dei prezzi dell’energia, individuazione dei "siti orfani" per la bonifica, lotta al lavoro sommerso
23 Febbraio 2022

Fondimpresa – Avviso n. 2/2022 – Competenze di base e trasversali

Pubblicato da Fondimpresa l’Avviso n. 2/2022 finalizzato allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema.
23 Febbraio 2022

Ddl Concorrenza, Ance: mancano misure a tutela delle imprese qualificate

In audizione al Senato sul ddl Concorrenza, l’Ance ha evidenziato la necessità di introdurre un sistema di qualificazione delle imprese sul modello di quello usato nella ricostruzione post terremoto e di garantire l’applicazione del contratto dell’edilizia per mettere fine ad alcune prassi anticoncorrenziali che stanno fortemente danneggiando il settore delle costruzioni. Chiesta anche l’introduzione di una nuova disciplina volta a regolare gli affidamenti dei concessionari “senza gara” e il ripristino della piena pubblicità delle procedure negoziate