21 Febbraio 2025

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
21 Febbraio 2025

Decreto flussi 2025 – Riapertura compilazione delle domande

Riaperta la compilazione delle domande del Decreto flussi 2025, nuovamente disponibile dal 18 febbraio u.s. e fino al 31 dicembre 2025.
21 Febbraio 2025

Manovra di bilancio per il 2025: il Focus UPB sull’impatto dei provvedimenti economici

Nell’analisi dell’Ufficio parlamentare di Bilancio viene evidenziato, tra l’altro che i principali beneficiari netti sono le famiglie mentre l'impatto netto su imprese e lavoratori autonomi è restrittivo, contribuendo al miglioramento del saldo in tutti gli anni del triennio 2025-27. sul fronte delle entrate, si riducono le imposte sul lavoro e aumentano temporaneamente quelle sul capitale nel 2025-26.
21 Febbraio 2025

DDL semplificazione e digitalizzazione procedimenti in materia di attività economiche e servizi per cittadini e imprese: le osservazioni ANCE sul provvedimento del Governo all’esame del Senato

L’Associazione, in una apposita memoria inviata alla Commissione Affari costituzionali, ha espresso apprezzamento, in particolare, su due norme del testo, che accolgono istanze associative in materia di autotutela, riducendo da dodici a sei mesi il termine per l’annullamento d'ufficio del provvedimento amministrativo illegittimo e applicazione del silenzio-assenso anche per il rilascio del permesso di costruire relativo ad immobili vincolati, nel caso la domanda sia corredata da tutte le autorizzazioni.
21 Febbraio 2025

Costruzioni, il webinar e le FAQ sulle misure fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Disponibile la documentazione illustrata durante il webinar organizzato dall’Associazione, lo scorso 3 febbraio, sulle misure fiscali d’interesse per il mondo delle costruzioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
21 Febbraio 2025

Durigon: priorità al contrasto dei rapporti di lavoro irregolari negli appalti e subappalti dell’edilizia

Il Sottosegretario ha ricordato le iniziative previste in materia: il Piano per la sicurezza nei luoghi di lavoro con lo stanziamento di 600 milioni di euro tramite il Bando Isi dell'Inail; l’attuazione dei protocolli di legalità per le grandi opere; la verifica della congruità dell'incidenza della manodopera sull'opera prima del saldo finale; l’obbligo per le stazioni appaltanti di garantire l’applicazione del contratto collettivo nazionale e territoriale in vigore per il settore stipulato dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro più rappresentative sul piano nazionale.
21 Febbraio 2025

Le repliche di Salvini al Senato, tra Ponte sullo Stretto e caro-carburante

Il Ministro delle infrastrutture ha anticipato l'arrivo in Consiglio dei Ministri di un disegno di legge in materia di accise. il Vicepremier ha inoltre dato rassicurazioni sulla sicurezza del progetto del Ponte sullo Stretto, che a breve sarà sottoposto al vaglio del CIPEES.
21 Febbraio 2025

Calderone: Sicurezza sul lavoro e digitalizzazione dell’inclusione lavorativa sono priorità del Governo

Il Ministro del lavoro, interrogato sul tema durante il question time, ha assicurato che il Governo sta lavorando per potenziare l'attività ispettiva, nonché per sostenere le imprese che investono nella sicurezza, aumentando i bandi ISI e la dotazione finanziaria.
21 Febbraio 2025

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 17 al 21 febbraio 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche