9 Aprile 2025

Città nel futuro 2030-2050: lanciati i temi della Conferenza internazionale che si terrà a Roma dal 7 al 9 ottobre

Lanciata a Roma, presso la sede dell’Ance. la Conferenza Città nel futuro 2030-2050 che si terrà dal 7 al 9 ottobre. Una tre giorni ricca di eventi organizzata dall’Associazione, con la direzione di Francesco Rutelli, per fare il punto sulle grandi sfide che le città dovranno affrontare nei prossimi anni. Dall’adattamento climatico al governo delle acque, dalla trasformazione urbana all’emergenza abitativa
8 Aprile 2025

Brancaccio al Senato: “Formazione e qualificazione per aumentare la sicurezza nei cantieri”

La Presidente Ance, nel corso dell’audizione presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati del Senato, ha sottolineato l’importanza di strategie efficaci per prevenire infortuni sul lavoro partendo dalla qualificazione delle imprese, presupposto imprescindibile per garantire sicurezza nei cantieri e per promuovere un mercato di qualità e professionalità
8 Aprile 2025

Dl salva casa: chiarimenti del MiC sul nuovo accertamento di compatibilità paesaggistica

Importante chiarimento dal Ministero della Cultura sul decreto “salva casa” (Dl 69/2024), che ha introdotto nuove disposizioni sulle procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica, in sanatoria, per alcuni abusi edilizi che comportano aumenti di volume o superficie
8 Aprile 2025

Costruzioni: Ance, qualificazione imprese presupposto per sicurezza

'La prevenzione degli infortuni sul lavoro non puo' basarsi solo su sanzioni, ma richiede strategie efficaci'. Lo ha detto la presidente dell'Associazione nazionale costruttori (Ance),  Federica Brancaccio, nel corso di un'audizione in Senato di fronte alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e la sicurezza. Brancaccio ha sottolineato che 'l'Ance ha sempre considerato la qualificazione delle imprese un presupposto imprescindibile per garantire la sicurezza nei cantieri e per promuovere un mercato basato su qualita' e professionalita'' e 'ha accolto con favore la Legge n. 21/2025, che introduce la sicurezza nei luoghi di lavoro nell'educazione civica, un passo decisivo per diffondere una cultura della sicurezza fin dalla scuola. La sicurezza deve essere vista come un investimento e non come un costo'
8 Aprile 2025

Ance, proroga obbligo polizze catastrofali risolva temi irrisolti

Betti, 'serve dare risposte ai dubbi, 5 profili da chiarire' - La proroga dell'obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali, valutata "positivamente" dall'Ance così come "la previsione di una scadenza differenziata in base alla dimensione dell'impresa", non deve "servire a deviare l'attenzione rispetto ai problemi generali della messa in sicurezza del Paese", ma piuttosto "fornire un margine temporale più ampio per affrontare e risolvere le questioni rimaste irrisolte e dare risposta ai dubbi emersi sin dall'introduzione dell'obbligo"
8 Aprile 2025

CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 1/2025

Condominio in un Click: casi pratici, normative e sentenze rilevanti. La Direzione Edilizia e Territorio propone una rassegna alle questioni più frequenti che riguardano il condominio
8 Aprile 2025

Appalti pubblici: le condizioni di ANAC per il CEL cumulativo in caso di accordi quadro

Dal 1° luglio 2025, sarà possibile rilasciare un unico Certificato di Esecuzione Lavori per più contratti attuativi, ma solo se eseguiti dallo stesso operatore, nello stesso sito e/o senza interruzioni. L’ANAC chiarisce i criteri nel nuovo Comunicato
8 Aprile 2025

Polizza Rischi catastrofali, Ance in audizione alla Camera: ok la proroga ma risolvere le questioni aperte

L’Ance condivide la proroga dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. L’Associazione tuttavia chiede più chiarezza su alcuni aspetti dell’obbligo assicurativo e sottolinea la necessità di un piano strutturale di interventi per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio
8 Aprile 2025

Evento Live CNCE Incontra – “Tra normativa e aggiornamento: il Ruolo delle Casse” – Roma, 14 maggio 2025

Il prossimo 14 maggio si terrà l’Evento Live CNCE Incontra, “Tra normativa e aggiornamento: il Ruolo delle Casse”