25 Novembre 2024

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 28 novembre 2024

Previsti, tra l’altro i pareri sul DL 153/2024 Tutela ambientale, sul DDL di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025, sullo schema di DLgs. Correttivo del Codice dei contratti pubblici e sul DL 160/2024 Lavoro, Università e Ricerca.
25 Novembre 2024

Calendario parlamentare della settimana dal 25 al 29 novembre 2024

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Schema di Dlgs disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici - DL 160/2024 Lavoro, università e attuazione PNRR - DDL Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 - DDL Legge di delegazione europea 2024 - DL 155/2024 "Economico-fiscale" - Dl 153/2024 "Tutela ambientale"…
25 Novembre 2024

IMU per le imprese edili – Il prossimo 16 dicembre la scadenza della seconda rata 2024

Scade il prossimo 16 dicembre il versamento del saldo IMU 2024, che riguarda anche le aree edificabili e i fabbricati in corso di costruzione/ristrutturazione. Nessuna imposta invece per i fabbricati costruiti o ristrutturati per la vendita e non ancora ceduti, purché non locati. In un vademecum ANCE tutte le indicazioni per le imprese del settore
25 Novembre 2024

Dl Salva Casa, in un dossier Ance le prime indicazioni di Regioni e Comuni

Quattro regioni, Emilia-Romagna, Liguria, Umbria e Sicilia, hanno fornito le prime indicazioni operative. Tra i Comuni che si sono mossi c’è Roma. Nel dossier Ance l’approfondimento sia a livello regionale che comunale
25 Novembre 2024

Comunità energetiche rinnovabili, il dossier Ance per cogliere tutte le opportunità

Le comunità energetiche rinnovabili ridefiniscono il sistema di produzione e consumo dell’energia a livello locale. Un dossier Ance si propone come guida per approfondire requisiti e procedure dell’autoconsumo diffuso, e cogliere tutte le potenzialità offerte
23 Novembre 2024

Brancaccio: bene che la politica comprenda la necessità di una proroga della misura contro il caro materiali altrimenti il fermo cantieri sarà inevitabile

Federica Brancaccio, ha commentato sulle pagine del Messaggero gli emendamenti presentati dai partiti che puntano ad aumentare i fondi contro il caro materiali: “È un bene che le forze politiche abbiano compreso la necessità di una proroga della misura senza la quale il blocco dei cantieri sarebbe alle porte. Ora bisogna dare certezza alle imprese, impegnate in questi mesi nella realizzazione del Pnrr, di poter contare sui ristori anche per il 2025”.
22 Novembre 2024

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
22 Novembre 2024

Concordato preventivo biennale fino al 12 dicembre 2024: le novità nella nuova Guida Ance

Un aggiornamento che tiene conto delle ultime novità introdotte dal D.L. 167/2024, che ne ha prorogato al 12 dicembre 2024 il termine di adesione per il 2024-2025, in favore dei soggetti ISA che, entro il 31 ottobre scorso, hanno presentato la dichiarazione dei redditi
22 Novembre 2024

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicato il dossier Ance per approfondire tutte le opportunità

Le comunità energetiche rinnovabili ridefiniscono il sistema di produzione e consumo dell’energia a livello locale. Un dossier Ance si propone come guida per approfondire requisiti e procedure dell’autoconsumo diffuso, e cogliere tutte le potenzialità offerte