10 Aprile 2025

Fondamentale: la Presidente Brancaccio al Premio Film Impresa assegnato a Luca Zingaretti per lo spot Noi che veniamo da lontano

La Presidente Brancaccio è stata ospite all’inaugurazione della terza edizione del Premio Film Impresa, dove è stato assegnato il Premio Speciale Film Impresa a Luca Zingaretti, regista e protagonista di Noi che veniamo da lontano
9 Aprile 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: Contenuti del nuovo Documento di finanza pubblica, eventuale proroga al cronoprogramma del PNRR e Piano d’azione per incrementare l’export italiano
9 Aprile 2025

Confindustria: La sicurezza sul lavoro nella giurisprudenza tra conferme e innovazioni – Il preposto, la formazione l’organizzazione

Trasmetta da Confindustria una nota di analisi dell’evoluzione della figura del preposto nella giurisprudenza.
9 Aprile 2025

Formedil, circolare n. 27/2025: Incontro “Formiamo il Futuro” – Venezia 12/13 giugno 2025

Il Formedil fornisce alcune informazioni in merito all’incontro previsto per il 12/13 giugno p.v.
9 Aprile 2025

Ingegneria, le strategie per investimenti sostenibili al centro del convegno di Ance e CNI – SEGUI LA DIRETTA

Collaborazione tra pubblico e privato, project financing, valutazione degli investimenti e gestione dei progetti saranno al centro del convegno “2^ Giornata nazionale dell’ingegneria economica. Strategie per investimenti sostenibili”, organizzato da Ance e CNI in programma a Roma. Alla due giorni interverranno la Presidente Brancaccio e i Vicepresidenti Deldossi, Petrucco e Betti. All’evento è prevista anche la presenza dei Viceministri Rixi e Sisto
9 Aprile 2025

Città nel futuro 2030-2050: lanciati i temi della Conferenza internazionale che si terrà a Roma dal 7 al 9 ottobre

Lanciata a Roma, presso la sede dell’Ance. la Conferenza Città nel futuro 2030-2050 che si terrà dal 7 al 9 ottobre. Una tre giorni ricca di eventi organizzata dall’Associazione, con la direzione di Francesco Rutelli, per fare il punto sulle grandi sfide che le città dovranno affrontare nei prossimi anni. Dall’adattamento climatico al governo delle acque, dalla trasformazione urbana all’emergenza abitativa
8 Aprile 2025

Brancaccio al Senato: “Formazione e qualificazione per aumentare la sicurezza nei cantieri”

La Presidente Ance, nel corso dell’audizione presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati del Senato, ha sottolineato l’importanza di strategie efficaci per prevenire infortuni sul lavoro partendo dalla qualificazione delle imprese, presupposto imprescindibile per garantire sicurezza nei cantieri e per promuovere un mercato di qualità e professionalità
8 Aprile 2025

Dl salva casa: chiarimenti del MiC sul nuovo accertamento di compatibilità paesaggistica

Importante chiarimento dal Ministero della Cultura sul decreto “salva casa” (Dl 69/2024), che ha introdotto nuove disposizioni sulle procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica, in sanatoria, per alcuni abusi edilizi che comportano aumenti di volume o superficie
8 Aprile 2025

Costruzioni: Ance, qualificazione imprese presupposto per sicurezza

'La prevenzione degli infortuni sul lavoro non puo' basarsi solo su sanzioni, ma richiede strategie efficaci'. Lo ha detto la presidente dell'Associazione nazionale costruttori (Ance),  Federica Brancaccio, nel corso di un'audizione in Senato di fronte alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e la sicurezza. Brancaccio ha sottolineato che 'l'Ance ha sempre considerato la qualificazione delle imprese un presupposto imprescindibile per garantire la sicurezza nei cantieri e per promuovere un mercato basato su qualita' e professionalita'' e 'ha accolto con favore la Legge n. 21/2025, che introduce la sicurezza nei luoghi di lavoro nell'educazione civica, un passo decisivo per diffondere una cultura della sicurezza fin dalla scuola. La sicurezza deve essere vista come un investimento e non come un costo'