13 Febbraio 2025

Brancaccio a Fuori Tg: mettere sul mercato case a prezzi accessibili per giovani, famiglie e lavoratori

“Servono un piano di edilizia pubblica per le fasce più deboli della popolazione e contemporaneamente strumenti urbanistici, fiscali e finanziari per mettere sul mercato case
a prezzi accessibili per giovani, famiglie e lavoratori. L’intervento della Presidente Brancaccio a Fuori Tg su emergenza casa
12 Febbraio 2025

“C’era un futuro che non finiva mai”, presentato il libro di Edoardo Nesi che racconta la storia e la vita di Andrea Vecchio e della sua impresa

Oltre allo scrittore, presenti la Presidente Brancaccio, Andrea e Gaetano Vecchio, rispettivamente fondatore e Ceo dell’azienda. Il libro scritto dal Premio Strega, Edoardo Nesi, per i 60 anni di Cosedil, realtà di spicco nel settore delle costruzioni, è stato presentato nella sede dell’Ance Nazionale, luogo simbolo dell’imprenditoria edile italiana ma anche della vita e delle attività di Andrea Vecchio
14 Febbraio 2025

Centri storici patrimonio Unesco, il Consiglio di Stato: non sono automaticamente soggetti alla tutela del Codice dei beni culturali e del paesaggio

Secondo il Consiglio di Stato i centri storici, anche se inseriti negli elenchi UNESCO, non sono tutelati automaticamente per legge
14 Febbraio 2025

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
13 Febbraio 2025

Online il nuovo numero di ANCEMAG con lo Speciale Città in Scena

Ance Mag racconta il settore delle costruzioni con le tante iniziative, posizioni, commenti, dati e analisi, approfondimenti tecnici, best practice e curiosità. Il nuovo numero del magazine bimestrale dell’Ance è dedicato principalmente ai processi di rigenerazione urbana e il racconto di esperienze che trasformano l’Italia
13 Febbraio 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: Bonifica della terra dei fuochi e dell'aree degradate della provincia di Taranto, oneri concessori per la gestione delle reti elettriche, obblighi di fatturazione nei confronti della stazione appaltante, interventi legislativi in materia di salario minimo e autonomia differenziata.
13 Febbraio 2025

Milleproroghe: possibile lo slittamento di alcuni termini del RENTRI

Con un decreto del MASE potrebbero slittare alcune scadenze del RENTRI
13 Febbraio 2025

Spese per lavori sostenute dal General Contractor entro il 30 marzo 2024: Ok al Superbonus con sconto

Via libera alla fruizione del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura anche se, entro il 30 marzo 2024, risultino spese, comprovate da fatture, pagate dal General Contractor, o dall’impresa appaltatrice, per l’esecuzione parziale dei lavori agevolati. L’Agenzia delle Entrate, in linea con la tesi dell’Ance, precisa che le spese non devono essere necessariamente sostenute dal beneficiario del Superbonus, ma possono essere pagate anche dal General Contractor, o dall’impresa appaltatrice, a favore di subappaltatori ai quali è stata affidata l’esecuzione, anche solo parziale, dei lavori agevolati
12 Febbraio 2025

RENTRI: pubblicate le FAQ ANCE

Pubblicate le FAQ ANCE sul nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei rifiuti dedicate alle imprese di costruzione