22 Gennaio 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: caro materiali; Stato dell’arte dell’attuazione del PNRR; Piano nazionale sul dissesto idrogeologico; accesso al credito PMI; Sussidi ambientalmente dannosi (SAD); compatibilità ambientale del progetto Ponte sullo Stretto; ulteriori disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici
22 Gennaio 2025

Formedil, Corso di Formazione Formatori Ambienti Confinati: estensione del termine per l’adesione

Il Formedil sollecita gli enti interessati a comunicare la propria adesione entro e non oltre il 24 gennaio p.v.
22 Gennaio 2025

Ance, ampliare la rigenerazione delle periferie

Vanno riviste le norme su subappalto e 'caro materiali' - L'Ance ha espresso "grande apprezzamento per il finanziamento del piano straordinario per alcuni quartieri ad alta vulnerabilità sociale" auspicando che "sia un primo passo verso la necessaria adozione di un più ampio piano di riqualificazione urbana per la rigenerazione delle periferie". In audizione dinanzi alle commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera sul dl Emergenze e Pnrr, la Presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili, Federica Brancaccio, ha segnalato che è "urgente intervenire su due esigenze. La prima riguarda il correttivo al codice degli appalti in tema di subappalto, per cui solo l'esecutore diretto dei lavori usufruisce ai fini della qualificazione dei certificati lavori. La nostra preoccupazione, per cui chiediamo l'abrogazione o il differimento della misura, è l'incompatibilità con la normativa europea"
21 Gennaio 2025

Brancaccio: “Bene il Decreto Emergenze, ma servono interventi correttivi per la piena realizzazione del Pnrr”

Due le principali urgenze: rivedere il correttivo al codice appalti in tema di subappalto, in base al quale solo l’esecutore diretto dei lavori usufruisce dei certificati lavori ai fini della qualificazione; riscrivere in maniera più ordinata la norma sulla proroga del Dl aiuti per il caro materiali
21 Gennaio 2025

Ance: bene il Ddl Ricostruzione post-calamità ma evitare rallentamenti nella fase attuativa

Apprezzata, in particolare, la previsione di elementi straordinari per accelerare le procedure, come la conferenza permanente, nonché la possibilità di procedere attraverso l’adeguamento dei piani comunali. Valutazione positiva anche alla gestione dei rifiuti. Resta ferma la necessità di governare eventuali conflitti per evitare ritardi procedurali.
21 Gennaio 2025

CNCE: Distacco transnazionale – Progetto Post-meet

La CNCE informa che il prossimo 31 gennaio si terrà un seminario sul distacco transnazionale nell’ambito del Progetto Post-meet
21 Gennaio 2025

Prodotti da costruzione: nuovo Regolamento europeo per la marcatura CE

Aggiornata la normativa per la dichiarazione di prestazione dei prodotti edilizi, ma l’applicazione sarà graduale: i prodotti oggi in commercio restano utilizzabili fino alla sostituzione delle specifiche norme che li disciplinano
21 Gennaio 2025

La posizione ANCE sul Ddl Ricostruzione post-calamità

L’Ance è stata ascoltata dalla Commissione Ambiente del Senato
20 Gennaio 2025

Patente a crediti: aggiornate le slides Ance

A seguito della pubblicazione di una nota e di nuove FAQ da parte dell’INL, Ance ha aggiornato le slides sulla disciplina della patente a crediti