11 Ottobre 2023

Caro materiali: pubblicato il decreto Mit per il secondo trimestre 2023

Ammesse a finanziamento 2913 domande per la copertura di circa 458 milioni di euro di extracosti registrati nei cantieri italiani nel secondo trimestre 2023, che verranno erogati alle stazioni appaltanti e poi alle imprese nelle prossime settimane
6 Ottobre 2023

Caro materiali: ripartiti 103,5 milioni per il secondo semestre 2021

A oltre un anno dall’assegnazione dei fondi riferiti al primo semestre 2021, arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto del MIT che finanzia 1.059 domande per la copertura degli extracosti determinati dall’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione registrati nel secondo semestre 2021
12 Settembre 2023

Dl Asset, Ance: acquisti crediti da partecipate, proroga di 6 mesi del Superbonus sui condomini e rinnovo misure per caro materiali a tutto il 2024

L’Ance, in audizione al Senato sul decreto Asset, ha espresso le proprie preoccupazioni sulla necessità di riaprire rapidamente l’acquisto dei crediti da parte delle società partecipate, di assicurare una proroga di almeno 6 mesi del Superbonus per gli interventi sui condomini già avviati e sul caro materiali nei lavori pubblici, di rinnovare nel 2024 le misure straordinarie già adottate negli anni precedenti per evitare il blocco dei cantieri
5 Luglio 2023

Dl Pa bis, Ance: bene sul caro materiali, ma occorre abbattere ritardi

E’ necessario riallineare le procedure di riconoscimento dei contributi previsti dal Dl Aiuti alle tempistiche e ai controlli seguiti per le opere del Pnrr e, inoltre, occorre garantire l’accesso al Fondo da parte delle Stazioni appaltanti che non hanno avanzato richiesta anche dell’importo dovuto sulle compensazioni a titolo di Iva. Queste le richieste dell’Associazione in audizione alla Camera
23 Giugno 2023

In vigore il dl Pa bis che semplifica le procedure per l’attuazione delle misure di contrasto al caro materiali

Nell’articolo 11 del decreto Pa-bis, una disposizione preannunciata dal Ministro Salvini all’Assemblea dell’Ance del 21 giugno scorso, con l’intento di accelerare le procedure di riconoscimento da parte del Ministero dei fondi per il dl Aiuti alle amministrazioni richiedenti
22 Giugno 2023

Caro materiali e risorse interne utilizzabili per la revisione prezzi: dal Mit nuove indicazioni sul dl Aiuti

Secondo il Mit, in alternativa alla richiesta di accesso al Fondo per l’adeguamento prezzi, le stazioni appaltanti possono fare ricorso ad ulteriori risorse interne disponibili
21 Giugno 2023

Assemblea 2023, Brancaccio: edilizia il vero motore che ha trainato l’economia. Non ci vogliamo più accontentare di costruire per costruire

Il buon lavoro è il titolo dell’Assemblea annuale Ance che si è tenuta a Roma all’Auditorium Parco della Musica. In apertura un videomessaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha definito l’Ance “interlocutore importante e autorevole che rappresenta uno dei tanti corpi intermedi che rendono vitale la nostra società”. Intervenuti anche i Ministri della Giustizia, Carlo Nordio, e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, sui temi caldi per il settore
10 Giugno 2023

Pnrr, Brancaccio al Forum Masseria: mai arrenderci. Dobbiamo portare a termine tutte le opere utili sia grandi che piccole

“Non è un’opzione fermarsi” dichiara la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, intervenuta oggi a Forum Masseria, nel confronto organizzato e promosso da Bruno Vespa su infrastrutture e mobilità sostenibile, a Manduria, al quale hanno partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Vice Ministro Matteo Salvini. La Presidente dei costruttori commenta che sicuramente  l’impennata dei materiali ha dato un fermo pesante di 6 mesi al Pnrr e le stazioni appaltanti hanno dovuto rivedere i progetti e aggiornare i prezzari, ma che si deve e si può recuperare
5 Giugno 2023

Caro materiali: ripartiti 235 milioni per gli extra costi del primo trimestre 2023

Nelle prossime settimane verranno erogati alle stazioni appaltanti e poi alle imprese 235 milioni per coprire i maggiori costi registrati nei cantieri italiani nel primo trimestre 2023 a causa del caro materiali. Mancano all’appello i decreti Mit di riparto dei fondi per il caro materiali destinati alle opere in corso di realizzazione nel secondo semestre 2021 e, per quelle non prioritarie, nell’anno 2022