21 Gennaio 2025

Brancaccio: “Bene il Decreto Emergenze, ma servono interventi correttivi per la piena realizzazione del Pnrr”

Due le principali urgenze: rivedere il correttivo al codice appalti in tema di subappalto, in base al quale solo l’esecutore diretto dei lavori usufruisce dei certificati lavori ai fini della qualificazione; riscrivere in maniera più ordinata la norma sulla proroga del Dl aiuti per il caro materiali
21 Gennaio 2025

Ance: bene il Ddl Ricostruzione post-calamità ma evitare rallentamenti nella fase attuativa

Apprezzata, in particolare, la previsione di elementi straordinari per accelerare le procedure, come la conferenza permanente, nonché la possibilità di procedere attraverso l’adeguamento dei piani comunali. Valutazione positiva anche alla gestione dei rifiuti. Resta ferma la necessità di governare eventuali conflitti per evitare ritardi procedurali.
16 Gennaio 2025

Dai mutui prima casa ai Cel: l’Audizione al Senato della Presidente Ance sul Decreto Mille Proroghe

Tra le richieste: prorogare gli incentivi fiscali per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 e la disposizione che prevede l’esclusione, anche per le imprese edili, degli eventi oggettivamente non evitabili (es. eventi meteo, calamità naturali) dal computo del limite massimo di durata della CIGO. Espresse perplessità, inoltre, sulla disposizione per cui solo i subappaltatori possono utilizzare, in sede di qualificazione, i Cel (certificati di esecuzione lavori) relativi alle prestazioni eseguite
9 Gennaio 2025

Al via la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni: Noi che veniamo da lontano

Fondamentale – la filiera delle Costruzioni presenta alla Biblioteca della Camera dei Deputati ”Nilde Iotti” lo spot di e con Luca Zingaretti, prodotto da Indigo Film
2 Gennaio 2025

Correttivo Codice appalti, Brancaccio: passi avanti su revisione prezzi, critico invece il punto su certificazione Soa imprese appaltatrici

Sulle pagine de Il Sole 24 Ore la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, interviene sul Correttivo al Codice degli appalti riconoscendo i passi avanti fatti sulla revisione prezzi ma esprime perplessità sulla questione della certificazione Soa imprese appaltatrici
18 Dicembre 2024

Correttivo Codice appalti, Brancaccio al Sole 24 Ore: segnali positivi nei pareri del Parlamento

Un primo commento a caldo della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, sui pareri del Parlamento al correttivo del Codice degli appalti raccolto dal Sole 24 Ore
16 Dicembre 2024

Pnrr, Sud e Manovra: l’intervista della Presidente Brancaccio al Corriere del Mezzogiorno

In un’ampia intervista alla Presidente Brancaccio sul Corriere del Mezzogiorno, i temi più urgenti e le grandi sfide da affrontare per il nuovo anno
11 Dicembre 2024

Codice degli appalti, le riflessioni operative dell’Ance e le prospettive del decreto correttivo

Un incontro a 360 gradi per esaminare nel dettaglio le principali novità dello schema di Dlgs che contiene le disposizioni integrative e correttive e che ha ridisegnato le regole di funzionamento degli appalti pubblici. Il decreto correttivo, accanto ad alcuni elementi che vanno nella direzione auspicata dall’Associazione, continua però a presentare una serie di criticità
4 Dicembre 2024

Dal Piano casa ai tavoli sulla rigenerazione urbana: chiusa la seconda edizione del festival Città in Scena

Tre giorni dedicati alla rigenerazione urbana con i tanti attori di un processo che da eccezione alla regola deve diventare ordinario e prassi continua per trasformare le città e adattarle alle esigenze del vivere e dell’abitare di oggi. Il Festival ha aperto con un convegno dal titolo “La città è per tutti”. Giovedì 5 è stata la volta degli argomenti organizzati da Ance e coordinati dai vicepresidenti dell’Associazione con tanti ospiti che hanno affrontato alcune delle questioni centrali che riguardano la città nel suo complesso: mobilità, sostenibilità, lavoro, innovazione e digitalizzazione, abitare. Venerdì 6 in conclusione un focus sui grandi eventi in città, e poi spazio ai temi sociali al quale ha partecipato, tra gli altri, la Presidente Brancaccio