27 Novembre 2024

Codice appalti, audizione dell’Ance: bene il decreto correttivo ma ci sono alcuni punti critici

Secondo l’Ance, alcune modifiche sulla revisione dei prezzi introdotte dallo schema di decreto legislativo correttivo del Codice appalti rischiano di sterilizzare, di fatto, l’efficacia dell’istituto. In particolare la misura dell’importo revisionale, “pari all’80% del – solo – valore eccedente la variazione del 5% rischia di rendere del tutto irrisori gli importi da corrispondere, in aumento e in diminuzione, nei confronti di entrambe le parti”
15 Ottobre 2024

Città in scena, Brancaccio: “Fondamentale prenderci cura dei nostri Comuni”

Quattordici progetti di ricostruzione e rigenerazione urbana nelle aree delle quattro regioni, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Obiettivo: allargare lo sguardo oltre l’orizzonte della ricostruzione per restituire alle comunità edifici che avranno nuove funzioni sociali educative e culturali oltre a ridisegnare lo spazio pubblico, per ridare nuova vita ai borghi tipici di questi territori. Un piano ambizioso, presentato a L’Aquila, ultima tappa del 2024 del Festival “Città in Scena” organizzato da Ance, Mecenate 90 e Fondazione Musica per Roma.
10 Ottobre 2024

Saie di Bologna, Brancaccio sulla manovra: no a una nuova stagione di tagli e rigore. Investimenti in costruzioni centrali per la crescita

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, è intervenuta sui temi della prossima manovra di bilancio nell’ambito dell’evento inaugurale del Saie dove è stato diffuso il tradizionale Rapporto Federcostruzioni con i numeri del settore e le previsioni per il 2024