23 Febbraio 2023

Bonus edilizi, Brancaccio: trovare subito soluzione per sbloccare i crediti incagliati, non si può più attendere

“Imprese e famiglie non possono aspettare un’altra settimana, serve un segnale subito”.  Anche oggi sui principali media nazionali l’allarme lanciato dall’Ance e le dichiarazioni della Presidente Federica Brancaccio sulla necessità di trovare immediatamente soluzioni per lo sblocco dei crediti incagliati anche aprendo all’acquisto delle partecipate
22 Febbraio 2023

Brancaccio a Porta a Porta, blocco cessione crediti: bisogna fare presto con soluzioni efficaci e rapide

“A Palazzo Chigi abbiamo trovato grande apertura sulla proposta di utilizzare gli F24 per liberare i cassetti fiscali e consapevolezza del dramma socioeconomico che sta per esplodere sui crediti incagliati. Serve subito una misura stabile e sostenibile che aiuti l’intero Paese”. Queste le parole della Presidente Brancaccio intervenuta a Porta a Porta, ospite di Bruno Vespa, per chiarire gli effetti devastanti di questo decreto
21 Febbraio 2023

Ance a Palazzo Chigi: i crediti pregressi vanno sbloccati. Positiva apertura del Governo su F24 e tavolo tecnico immediato per il futuro

“Disponibilità a percorrere la strada degli F24 proposta da Ance e Abi e un tavolo tecnico immediato di confronto per il futuro”. La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi, come riportato dai principali media nazionali, ha espresso soddisfazione per l’apertura e la consapevolezza del Governo sull’esigenza di sbloccare i crediti pregressi in tempi rapidi
20 Febbraio 2023

Blocco cessione crediti, Brancaccio: il tempo è finito, il Governo ci ascolti e trovi subito una soluzione

“Oggi al Governo diremo che non possiamo più accettare rinvii, che bisogna trovare una soluzione rapida ed efficace e che non c’è più tempo”. La Presidente Brancaccio, a poche ore dall’incontro a Palazzo Chigi, spinge per trovare una soluzione ai crediti delle imprese incagliati ed evitare così un dramma economico sociale
17 Febbraio 2023

La dura reazione Ance sui principali organi di informazione alla decisione del Governo di bloccare la cessione dei crediti da bonus edilizi

Una raccolta delle principali uscite sui media nazionali dopo l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto sui crediti fiscali
16 Febbraio 2023

Blocco crediti, Ance: immediata soluzione o tracollo

“Se il Governo blocca l’acquisto dei crediti da parte degli enti pubblici, che si stanno facendo carico di risolvere un’emergenza sociale ed economica sottovalutata dalle amministrazioni centrali, senza aver individuato ancora una soluzione strutturale, migliaia di imprese rimarranno definitivamente senza liquidità e i cantieri si fermeranno del tutto con gravi conseguenze per la famiglie”, spiega la Presidente Ance, Federica Brancaccio, commentando le notizie di stampa secondo le quali l’Esecutivo starebbe per inserire nel decreto legge sul Pnrr una norma che di fatto bloccherebbe la facoltà degli enti pubblici di acquistare i crediti incagliati derivanti dai bonus edilizi
15 Febbraio 2023

La Presidente Brancaccio ospite al Diario del giorno su Rete4

L’intervento della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ospite su Rete4 al Diario del giorno che torna a spiegare l’importanza del Superbonus per raggiungere gli obiettivi richiesti dall’Europa.
15 Febbraio 2023

Brancaccio a Di Martedì: basta con le montagne russe, servono provvedimenti seri e strutturali per la crescita

“Al Paese serve una politica industriale strutturale che gli consenta di crescere e non di stare sempre sulle montagne russe”. La Presidente dell’Ance Federica Brancaccio ospite a Di Martedì chiede risposte rapide e immediate al Governo uscito rafforzato dalla nuova tornata elettorale
10 Febbraio 2023

Direttiva Ue, Brancaccio: importante sfida per la sostenibilità possibile con fondi europei, nazionali e regole chiare di lungo periodo

“Una sfida importante che può generare benefici economici, ambientali e sociali” la definisce la Presidente dell’Ance Federica Brancaccio al Tg3 e a Tgcom24 dichiarando che “siamo pronti a partire ma servono flessibilità nei tempi e risorse adeguate per raggiungere l’obiettivo di sostenibilità del 2050″