16 Aprile 2025

Superbonus nelle aree sismiche: il Mef chiarisce le regole su sconto in fattura e cessione del credito

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze conferma la validità del Superbonus al 110% con sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi sugli immobili danneggiati da eventi sismici a patto che l’istanza per il contributo (o gli adempienti alternativi legati alla CILAS o alla richiesta del titolo abilitativo) sia stata presentata entro il 29 marzo 2024, a prescindere dalla successiva eventuale rinuncia al contributo stesso
8 Aprile 2025

Dl salva casa: chiarimenti del MiC sul nuovo accertamento di compatibilità paesaggistica

Importante chiarimento dal Ministero della Cultura sul decreto “salva casa” (Dl 69/2024), che ha introdotto nuove disposizioni sulle procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica, in sanatoria, per alcuni abusi edilizi che comportano aumenti di volume o superficie
31 Marzo 2025

Decreto salva casa, modifiche al Testo Unico dell’Edilizia e nuova modulistica

Una guida alle modifiche al Testo Unico dell’Edilizia nell’ultimo Quaderno pubblicato dall’Anci che analizza le nuove disposizioni introdotte dal Salva-casa. Il documento affronta le modifiche che hanno un impatto diretto sulle procedure amministrative di competenza comunale
31 Marzo 2025

Polizze catastrofali: proroga differenziata per l’obbligo assicurativo delle imprese

Con un apposito decreto-legge, approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il provvedimento prevede una scadenza differenziata in base alla dimensione dell’impresa
28 Marzo 2025

Decreto Salva casa: la Conferenza Unificata aggiorna la modulistica edilizia

Ok della Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni ai moduli aggiornati con le modifiche che il decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) ha apportato al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001)
26 Marzo 2025

Terre e rocce da scavo, all’esame dell’UE il nuovo schema di regolamento semplificato

Introduzione di un sistema di ravvedimento operoso, ampliamento dell’ambito di applicazione, previsione di importanti semplificazioni procedurali, queste alcune delle novità del nuovo Regolamento sulle Terre e rocce da scavo al vaglio dell’UE
24 Marzo 2025

Decreto PA: nel testo accolte proposte Ance in tema di conferenza di servizi

Accolta, nel testo iniziale, la richiesta avanzata dall’Ance di prorogare fino al 31 dicembre 2026 l’applicazione delle procedure semplificate e accelerate nelle conferenze di servizi decisorie. Nel corso dell’iter legislativo accolta un’ulteriore istanza associativa: l’estensione della proroga di queste regole semplificate anche alle procedure relative alle opere previste dal PNRR e dal PNC
21 Marzo 2025

Polizza catastrofale per le imprese, arrivano i primi chiarimenti

Con la scadenza imminente del 31 marzo per la stipula delle polizze assicurative contro eventi catastrofali si segnala che Ania ha pubblicato delle faq sul proprio sito web per chiarire alcuni punti della normativa
21 Marzo 2025

Alloggi universitari, ecco come adeguare le domande dopo l’eliminazione del vincolo sulle stanze doppie

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diffuso le modalità per modificare i progetti, già ammessi o candidati al bando alloggi universitari finanziato con fondi Pnrr, alla luce dell’eliminazione del limite massimo del 30% dei posti letto in camere doppie