24 Maggio 2022

Caro prezzi: niente Iva sull’adeguamento del corrispettivo d’appalto

Per l’Agenzia delle Entrate le compensazioni economiche ricevute dall’appaltatore sono da qualificare come contributo pubblico e non come maggiorazione del corrispettivo e quindi escluse da Iva
20 Maggio 2022

Dl Pnrr, Ance: attuazione del Piano a rischio senza progetti e personale tecnico

Secondo l’Associazione in audizione al Senato, con i due terzi degli interventi del Pnrr ancora allo stato progettuale preliminare, occorrono maggiori risorse dedicate alla progettazione, supporto alla pa in tutte le fasi realizzative e più assunzioni di personale
20 Maggio 2022

REPowerEU: un piano per l’indipendenza dai combustibili fossili e il sostegno alla transizione verde

Le misure saranno attuate attraverso modifiche dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza
18 Maggio 2022

Decreto aiuti: nuove misure contro il rincaro dei prezzi

Il provvedimento impone l’aggiornamento dei prezzari entro il 31 luglio 2022. Nel frattempo le stazioni appaltanti devono procedere subito con un rialzo fino al 20%. Previsti certificati di pagamento straordinari per i lavori in corso di esecuzione nel 2022
17 Maggio 2022

Firmato protocollo per promuovere l’occupazione dei migranti nel settore edile

L’intesa, sottoscritta da Ance, Ministeri dell’Interno e del Lavoro e Organizzazioni sindacali, intende favorire la formazione e l’inserimento lavorativo in edilizia di rifugiati e altri migranti vulnerabili
16 Maggio 2022

Edilizia, il Protocollo per inserimento dei migranti strumento fondamentale di inclusione e di integrazione sociale

L’Ance e le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil esprimono grande soddisfazione per la sottoscrizione, avvenuta in data odierna insieme con i Ministri Orlando e Lamorgese, del Protocollo per l’inserimento socio lavorativo dei migranti titolari di protezione internazionale e più in generale migranti in condizioni di vulnerabilità
16 Maggio 2022

Ance e Mims insieme per una legge urbanistica moderna e flessibile

In un ampio servizio del Tg2 le dichiarazioni del Presidente Buia e del Ministro Giovannini in occasione dell’evento Ance “Com’è bella la città”. Il Ministro Giovannini ha assicurato ad Ance di portare a compimento l’iter della riforma urbanistica entro la legislatura
13 Maggio 2022

A Parma Ance lancia le sue proposte per la città del futuro

“Non è più possibile governare le trasformazioni in atto con questo quadro normativo. Serve finalmente una legge di principi statale”, ha affermato il presidente dell’Ance Gabriele Buia dal palco del teatro regio di Parma a conclusione del convegno Com’è bella la città
13 Maggio 2022

Caro materiali: al via le compensazioni del secondo semestre 2021

Le istanze di compensazione dei prezzi potranno essere presentate entro il 27 maggio solo per i 54 materiali con incrementi superiori all’8% indicati nel decreto Mims