18 Marzo 2022

Definiti i costi massimi agevolabili per l’ecobonus

Sono 34 le tipologie di beni per i quali il Ministero della transizione ecologica ha fissato il tetto di spesa. Le nuove disposizioni si applicheranno dal 16 aprile
14 Marzo 2022

Nessuna autorizzazione per installare un impianto solare

Il Decreto energia definisce l’intervento come manutenzione ordinaria. In una nota Ance tutti i dettagli
11 Marzo 2022

Decreto flussi 2021: la guida Ance sulle quote di assunzione riservate all’edilizia

L’Ance ha elaborato una guida per l’assunzione di lavoratori extracomunitari, secondo le disposizioni del Decreto flussi 2021
11 Marzo 2022

Decreto energia, Ance: servono provvedimenti urgenti sui prezzi. Il rischio è il blocco dei cantieri

L’Associazione dei costruttori edili in audizione alla Camera ribadisce il forte allarme per l’aumento dei costi e l’irreperibilità dei materiali da costruzione. Due elementi che minano il proseguimento dei lavori del Pnrr. Una situazione destinata a peggiorare appena le conseguenze del conflitto in Ucraina saranno tangibili anche nel nostro Paese
10 Marzo 2022

Lavoro in edilizia, Ance: formazione continua per manodopera specializzata delle imprese

Favorire la formazione specifica per il settore e la riconversione professionale dei lavoratori per migliorare l’occupazione. L’obiettivo è raggiungibile implementando i percorsi formativi delle scuole edili degli ITS mirati all’acquisizione delle specifiche competenze richieste nel settore edile e rafforzando gli strumenti di apprendistato e tirocinio. Queste le richieste Ance in audizione al Senato sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani
10 Marzo 2022

Caro prezzi, Ance: così il Pnrr fallisce

“Non possiamo più attendere: scarseggiano materiali e gli impianti di produzione stanno chiudendo. Occorrono subito misure per calmierare i prezzi e compensare i maggiori costi sostenuti dalle imprese, altrimenti i cantieri del Pnrr anche per carenza di materie di prime si fermeranno tutti”. È l’allarme lanciato dal Presidente Ance, Gabriele Buia, alla luce del peggioramento delle condizioni del mercato delle costruzioni delle ultime settimane
8 Marzo 2022

Appalti pubblici, per l’affidamento e l’esecuzione dei contratti la disciplina nazionale è inderogabile

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime le leggi delle Province autonome di Trento e Bolzano sulla semplificazione. Varate per l’emergenza sanitaria, imponevano alle stazioni appaltanti norme specifiche per l’affidamento e l’esecuzione dei contratti pubblici in deroga alle disposizioni nazionali sugli appalti
8 Marzo 2022

Firmato il nuovo contratto per l’edilizia, in un dossier l’approfondimento Ance

Dopo l’accordo del 3 marzo, un documento dell’Associazione illustra le novità più importanti introdotte con il rinnovo
4 Marzo 2022

Ance: sulla rigenerazione urbana inaccettabile stop

“Il testo all’esame in Senato è il frutto di un lavoro lungo tre anni e che ha visto coinvolte le forze politiche, imprenditoriali e associazionistiche del Paese” afferma con preoccupazione il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, commentando la notizia riportata oggi da Il Sole 24 Ore circa la bocciatura da parte della Ragioneria dello Stato del testo di legge sulla rigenerazione urbana