3 Marzo 2022

Edilizia, siglato il nuovo contratto collettivo nazionale dei lavoratori

È stato firmato da Ance, dall’Alleanza delle cooperative (LegaCoop, Confcooperative, Agci) e dai rappresentati di Fillea –Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’edilizia
3 Marzo 2022

Milleproroghe: un dossier Ance illustra tutte le misure fiscali

Sospensione fino al 31 marzo 2022 dei termini previsti per usufruire del bonus prima casa e detraibilità delle spese sostenute a fine 2021 per il rilascio delle attestazioni, asseverazioni e visto di conformità per i bonus edilizi. Sono le principali novità fiscali per il settore analizzate nel dossier Ance
3 Marzo 2022

La Commissione europea promuove il Superbonus 110%

Alla base della valutazione positiva della misura, che la stessa Commissione propone di estendere agli altri paesi europei, ci sono le agevolazioni per i proprietari di abitazioni, per il settore delle costruzioni e per gli istituti di credito
2 Marzo 2022

Dl energia: le misure di compensazione per il primo semestre 2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 17 del 1° marzo 2022 che introduce uno speciale regime compensativo degli aumenti eccezionali dei prezzi registrati nel primo semestre del 2022. Incrementato di 150 milioni di euro il Fondo per l’adeguamento dei prezzi
2 Marzo 2022

In vigore il decreto milleproroghe. Le novità introdotte per il settore dei lavori pubblici

La Legge, entrata in vigore il 1° marzo, contiene alcune misure di interesse per il settore: proroga a fine dicembre 2022 della possibilità di incrementare l’anticipazione del prezzo contrattuale fino al 30 per cento a favore dell’appaltatore e nuovi poteri del Commissario straordinario per la ricostruzione di Ischia
28 Febbraio 2022

Subappalto: ok a superare il tetto del 30% per le categorie super specialistiche

Secondo il Consiglio Stato disapplicare il tetto massimo del 30% nel subappalto per le categorie super specialistiche è in linea con le disposizioni dell’Unione Europea
25 Febbraio 2022

Decreto antifrodi: bene vincolare i bonus edilizi al rispetto dei contratti di settore

Soddisfatte le associazioni datoriali, i sindacati, gli artigiani e le cooperative dell’edilizia (Ance, Alleanza delle cooperative – Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agci-Produzione e Lavoro, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai edilizia, Confapi Aniem, FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil) per l’importante risultato raggiunto nell’ambito del Decreto correttivo antifrodi in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
24 Febbraio 2022

Guida all’uso di caparra, cauzione e penale. Differenze e principali utilizzi nella prassi contrattuale

Che funzione hanno e quali effetti giuridici determinano le clausole contrattuali con le quali si prevede la consegna di una somma di denaro a favore di una delle parti? Una guida Ance mette in luce le differenze tra caparra confirmatoria e penitenziale, acconto prezzo, deposito cauzionale e clausola penale
23 Febbraio 2022

Osservatorio: un terzo della crescita del Pil nel 2021 è grazie alle costruzioni

Dopo la pandemia e anni di bassa crescita l’Italia è tornata ad essere tra i principali Paesi Ue in termini di sviluppo, un risultato ottenuto soprattutto grazie al settore delle costruzioni che ha rappresentato oltre un terzo della crescita del Pil del +6,5% nel 2021. Presentata l’analisi del Centro Studi Ance a Roma nella sede nazionale dell’Associazione dei costruttori dal Direttore del Centro studi Flavio Monosilio, il Vice Presidente Rudy Girardi e il Presidente Gabriele Buia