28 Gennaio 2022

Ance, Dl Sostegni ter: misure su bonus edilizi schiaffo a imprese e cittadini

“Spiace vedere che all’interno di un decreto che si chiama ‘sostegni’ è stato inserito un provvedimento che di sostegno non ha proprio nulla sia per le imprese che per i cittadini”, commenta Gabriele Buia, Presidente dell’Associazione nazionale costruttori. “Nonostante le proteste di gran parte del mondo economico e le proposte sul tavolo di soluzioni alternative che noi per primi abbiamo suggerito, il Governo ha deciso di non ascoltare nessuno, mettendo così di fatto un’ipoteca sui cantieri del Superbonus 110%”
28 Gennaio 2022

Dl Sostegni ter: cosa cambia per la cessione dei bonus fiscali

L’Ance illustra le novità del dl 4/2022 in tema di limitazioni alla cessione dei crediti derivanti dai bonus fiscali in edilizia
28 Gennaio 2022

Allarme Ance su Il Sole 24 Ore: oltre 11mila imprese nate in pochi mesi. A rischio qualità e sicurezza

No a Imprese fai da te. E’ l’allarme lanciato dal Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore in un ampio articolo a firma di Giorgio Santilli. A destare preoccupazione e sospetto è il dato di oltre 11 mila imprese nate da luglio oggi, il 50% in più rispetto a quello registrato nel secondo semestre 2020.  Il rischio secondo Buia è che molti di questi imprenditori siano improvvisati e poco strutturati
27 Gennaio 2022

Caro materiali, Buia: a rischio le opere del Pnrr

L’azione prioritaria deve essere salvare le opere del Pnrr. E’ il monito dell’Ance, come si evince ancora oggi sugli articoli di stampa, per bloccare gli aumenti dei prezzi dei materiali. Aumenti che secondo i costruttori rischiano di  pregiudicare la realizzazione delle opere del Pnrr se non si interviene con misure efficaci per contrastare il caro materiali e compensare i maggiori oneri sostenuti dalle imprese
27 Gennaio 2022

Dal Pnrr le risorse per una nuova scuola

Il 24 gennaio scorso si è tenuto il seminario online “Pnrr, scuole, territori – Scuole e nuova cittadinanza” organizzato da Ance con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione. L’incontro ha approfondito le opportunità di investimento del Pnrr e la scuola come occasione di rigenerazione e sostegno delle comunità
26 Gennaio 2022

Subappalto: la decisione sull’autorizzazione spetta al giudice amministrativo

Spetta al giudice amministrativo decidere se è legittimo il rifiuto dell’amministrazione ad autorizzare il subappalto. E’ quanto stabilito dal Consiglio di Stato in una sentenza che cambia il precedente orientamento giurisprudenziale
25 Gennaio 2022

Le principali disposizioni per l’attuazione del Pnrr

Approfondimento dell’Ance sul decreto legge 152/2021 come convertito dalla legge 233/2021 in materia di opere pubbliche e di antimafia
24 Gennaio 2022

Crisi d’impresa: le nuove disposizioni sulla composizione negoziata

Un dossier Ance illustra le nuove disposizioni sulla composizione negoziata della crisi d’impresa, operativa dallo scorso 15 novembre per le imprese in difficoltà economica. Approfondite, in particolare, le novità sulle segnalazioni agli imprenditori sui debiti di importo rilevante effettuate dai creditori pubblici qualificati, come ad esempio l’Agenzia delle Entrate
21 Gennaio 2022

Codice dei contratti: le novità introdotte dalla legge europea 2019-20

In vigore dal 1° febbraio, la legge europea 2019-2020 introduce importanti modifiche al Codice dei contratti in tema di pagamenti, subappalto e requisiti generali, dando seguito a quanto richiesto dalla procedura d’infrazione Ue del 2018