21 Gennaio 2022

Caro materiali nei cantieri: la proposta Ance sul tavolo del Governo

Un meccanismo stabile di revisione prezzi da inserire nel codice degli appalti. E’ questa, come scrive Giorgio Santilli sulle prime pagine de Il Sole 24 Ore, la proposta innovativa dell’Ance al Governo per superare le difficoltà delle imprese a causa dei rincari dei materiali. Proprio oggi , infatti, andrà in esame del Consiglio dei Ministri una norma da inserire nel Dl Ristori per varare un meccanismo più strutturato e più facile da applicare in vista dell’avvio delle opere del Pnrr
21 Gennaio 2022

Ance: Superbonus, stop a modifiche continue

“Basta con i continui cambiamenti al funzionamento del Superbonus. L’incertezza delle regole, anche con provvedimenti retroattivi, scoraggia il mercato e le imprese più serie”. Il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, denuncia l’ennesima modifica alla normativa dei bonus fiscali, contenuta nella bozza di Dl Sostegni-ter che sopprime le ulteriori cessioni dei crediti
20 Gennaio 2022

Il Consiglio di Presidenza dell’Ance in udienza dal Papa

La Presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili ha avuto l’onore di essere ricevuta dal Santo Padre, Papa Francesco, in udienza privata organizzata in occasione delle celebrazioni dei 75 anni dalla fondazione dell’Ance. Durante l’incontro, il Presidente Buia ha garantito l’impegno che l’industria delle costruzioni ha da tempo sul fronte della sostenibilità, della sicurezza sul lavoro e dell’integrazione
20 Gennaio 2022

On line il nuovo numero de l’industria delle costruzioni su densità, energia e rigenerazione urbana

La rigenerazione urbana e lo sviluppo sostenibile delle città al centro del nuovo numero della rivista che affronta le tematiche dell’impatto ambientale, sociale ed economico dell’espansione urbana a partire dalla nozione stessa di città
19 Gennaio 2022

Legge di Bilancio 2022: le novità fiscali oltre ai bonus edilizi

Un dossier Ance illustra le ulteriori misure fiscali della legge di Bilancio 2022 che si aggiungono alla proroga del Superbonus e degli altri bonus per l’edilizia
18 Gennaio 2022

Consorzi stabili: come verificare la comune struttura d’impresa

La giurisprudenza amministrativa chiarisce su quali presupposti deve essere riscontrata la “comune struttura di impresa” dei Consorzi stabili, richiesta dal codice dei contratti pubblici quale requisito distintivo di tale tipologia di consorzi rispetto a quelli ordinari
18 Gennaio 2022

Pnrr: il nuovo studio Ance sull’assegnazione delle risorse ai territori

L’81% delle risorse destinate dal Pnrr è stato assegnato ai territori. E’ quando emerge dall’aggiornamento dello studio Ance “Recovery Plan e Territori”, che fornisce una fotografia delle decisioni ministeriali di ripartizione delle risorse ed evidenzia le principali criticità che rischiano di compromettere la realizzazione degli investimenti. In allegato le liste regionali degli interventi finanziati con il Pnrr
18 Gennaio 2022

Gare pubbliche: nessuna esclusione facoltativa dagli appalti per violazioni sotto i 35mila euro

Pubblicata in Gazzetta la legge Europea 2019-2020 in vigore dal prossimo 1° febbraio che, grazie all’azione dell’Ance, riscrive la norma sull’esclusione dalle gare pubbliche per irregolarità fiscali non definitivamente accertate, rinviando ad un successivo provvedimento che determinerà una nuova soglia di esclusione con un limite minimo fissato a 35.000 euro e che definirà anche le modalità operative della nuova causa di esclusione
18 Gennaio 2022

Pnrr: linee guida per le pari opportunità di genere, generazionali e per l’inclusione delle persone con disabilità

Adottate le linee guida volte a favorire le pari opportunità di genere e generazionali, oltre all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, nei contratti pubblici finanziati con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari