14 Dicembre 2021

Ance, Città: ecco il decalogo per una vera rigenerazione

Lanciato oggi il Decalogo dell’Urban Renovation Lab promosso da Ance insieme a professionisti, operatori economici, università, associazioni e stakeholder
14 Dicembre 2021

“Construction Blueprint”: l’evoluzione professionale nel settore delle costruzioni

Partner del progetto Blueprint, Ance ha organizzato un seminario che si è svolto il 10 dicembre e che ha visto la partecipazione di esperti del settore per un confronto costruttivo. Obiettivo dell’iniziativa è definire una strategia settoriale europea per le competenze dei lavoratori del settore edile tenendo conto delle esigenze connesse all’economia circolare, alla digitalizzazione e
13 Dicembre 2021

Caro materiali: Dm di rettifica del prezzo medio delle tubazioni in ghisa sferoidale per acquedotti

Il Mims ha pubblicato un decreto di rettifica del Dm 11 novembre 2021, contenente le variazioni dei prezzi del primo semestre 2021, per correggere un errore presente nel prezzo medio delle tubazioni in ghisa sia nell’anno 2020 che negli anni antecedenti
10 Dicembre 2021

Tutte le tappe del Tour Cantiere Virtuale

Per diffondere l’utilizzo di strumenti innovativi nel mondo delle costruzioni, è stato organizzato un tour del simulatore di veicoli di cantiere. Si parte con Roma il 14 Dicembre
9 Dicembre 2021

Global Gateway: 300 miliardi dell’Ue per lo sviluppo di infrastrutture in tutto il mondo

Presentato il piano per grandi investimenti da attuare con l’approccio “Team Europe”
6 Dicembre 2021

Sicurezza sul lavoro: il Senato accoglie le richieste Ance su valorizzazione del sistema bilaterale

Nell’ambito delle modifiche al testo unico sulla sicurezza sul lavoro previste dal dl Fisco e lavoro, il Senato ha accolto due richieste dell’Ance relative alla trasmissione della notifica preliminare di inizio lavori anche alla Cassa edile e al coinvolgimento delle parti sociali nell’individuazione dei criteri identificativi degli organismi paritetici. Il provvedimento è atteso ora alla Camera per l’approvazione definitiva
2 Dicembre 2021

Bonus edilizi e decreto antifrode: tutte le regole delle Entrate

Un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate definisce criteri, modalità e termini per effettuare i controlli antifrode sulle comunicazioni di opzione per la cessione del credito e lo sconto in fattura nel Superbonus e negli altri bonus edilizi cedibili. Il Provvedimento, che si aggiunge alla recente Circolare, completa così la disciplina in materia di controlli antifrode su cessione del credito e sconto in fattura
1 Dicembre 2021

Bonus edilizi, Ance: saltato riferimento ai prezzari più aggiornati

“Se così fosse, sarebbe una grave lacuna che rischia di gettare ancora una volta i contribuenti e le imprese nel caos, con il rischio di  bloccare o ritardare gli interventi”, commenta il Presidente Ance, Gabriele Buia, che chiede “un chiarimento immediato e un riferimento esplicito agli unici prezzari aggiornati attualmente disponibili sul mercato
1 Dicembre 2021

Chiarimenti delle Entrate sull’applicazione delle nuove misure anti frode

Per i bonus ordinari, l’attestazione della congruità delle spese sostenute, richieste per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, può essere rilasciata anche in assenza di un Sal o di una dichiarazione di fine lavori, purché l’intervento a cui le spese si riferiscono risulti iniziato. Nel fornire indicazioni, tuttavia, l’Agenzia delle Entrate, non fa espresso riferimento ai prezzari Dei, che risultano quelli più diffusi sul mercato, tema sul quale l’Ance è già intervenuta