17 Gennaio 2023

Brancaccio ad Agorà: per attuare la direttiva Ue serve un grande piano nazionale di rigenerazione urbana e riqualificazione energetica

“Necessari un piano di lungo respiro, una legge di rigenerazione urbana valida e la liberalizzazione della circolazione dei crediti fiscali”. Lo ha dichiarato la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ospite ad Agorà su Rai3 alla luce della nuova direttiva Ue che impone entro il 2030 un miglioramento di classe energetica del patrimonio immobiliare
13 Gennaio 2023

Dl Aiuti: entro gennaio le domande della pa per l’adeguamento prezzi dei materiali

In attuazione del Decreto Aiuti, fino al 31 gennaio le stazioni appaltanti possono accedere ai fondi per gli adeguamenti dei prezzi relativi ai lavori eseguiti dal 1° agosto al 31 dicembre 2022, riferiti sia a opere prioritarie – opere Pnrr, Fondo complementare e Commissario straordinario – che non prioritarie
13 Gennaio 2023

Cantiere Italia. Tra Pnrr, emergenze e nuovo Codice appalti

La grande sfida della messa a terra del Pnrr, i correttivi indispensabili per rendere efficace la riforma degli appalti, i nodi ancora da sciogliere per il futuro delle imprese saranno i temi al centro del convegno Ance “Cantiere Italia. Tra Pnrr, emergenze e nuovo Codice appalti” che si terrà mercoledì 18 gennaio dalle ore 10:00 presso la sede Ance di Via Guattani 16 a Roma, a cui interverrà il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini
13 Gennaio 2023

Nuova direttiva Ue, Brancaccio: serve subito un sistema strutturato di incentivi statali mirati e stabili

Secondo i dati Ance, su 12,2 milioni di edifici residenziali, oltre 9 milioni non sono in grado di garantire le performance energetiche indicate dalle nuove direttive e soprattutto nei tempi brevi previsti. Come si legge sulla prima pagina de Il Messaggero, la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, dubita che, con il blocco dei crediti, le incertezze sui bonus e le continue modifiche normative, si possano centrare sia gli obiettivi prefissati dalla direttiva Ue, da rivedere comunque perché eccessivamente stringenti e con tempi troppo brevi, sia qualunque altro progetto di efficientamento energetico
12 Gennaio 2023

Superbonus e caro prezzi, Brancaccio: dalla Ue spinta a riqualificazione e tempi certi di pagamento. L’Italia si adegui

La spinta dell’Europa a riqualificare gli edifici entro il 2030 è chiara, così come la censura nei confronti dell’Italia per ritardati pagamenti. Forti le preoccupazioni espresse dalla Presidente Brancaccio per il blocco ancora in atto dei crediti fiscali da bonus. Condizione che difficilmente consentirà all’Italia di centrare gli obiettivi indicati dall’Europa
15 Dicembre 2022

Il Ministro Salvini al Consiglio generale Ance: impegno su pagamenti e Codice dei contratti pubblici

Durante l’incontro di oggi col Vicepremier Matteo Salvini, nel corso del Consiglio generale Ance, la Presidente Brancaccio ha chiesto al Ministro di sbloccare il prima possibile i pagamenti alle imprese per compensazioni previste a causa del caro materiali e di avere un confronto serrato sul Codice degli appalti per eliminare criticità che mettono a rischio la realizzazione del Pnrr e la modernizzazione del Paese
1 Dicembre 2022

L’incontro della Presidente Brancaccio con il Ministro Salvini e la mappa Ance delle scadenze nel 2023

“Dopo il buon lavoro del Consiglio di Stato si è aperta una fase politica, il Governo ci ascolti”. La Presidente Brancaccio, come si legge sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore in un articolo a firma di Giorgio Santilli, dopo l’incontro con il Vicepremier Salvini su codice appalti, caro materiali e manovra di bilancio, chiede rimborsi celeri e dialogo sugli appalti ed esprime soddisfazione per la disponibilità mostrata dal Ministro e per il suo atteggiamento di maggiore flessibilità rispetto al Codice
29 Novembre 2022

Appalti, filiera delle costruzioni: pronti a collaborare per un nuovo Codice dei contratti

La filiera delle costruzioni (Ance, Anaepa Confartigianato Edilizia, Assistal, Claai, Cna Costruzioni, Confapi Aniem, Confcooperative Lavoro e Servizi, Fiae Casartigiani, Legacoop Produzione e Servizi, Oice, Ucsi), consapevole della nuova sfida che la attende per la realizzazione dei lavori del Pnrr e non solo, è pronta a dare il proprio contributo per un nuovo Codice degli appalti
16 Novembre 2022

Ance a Palazzo Chigi su Pnrr: utilizzare fondi strutturali e di coesione inutilizzati per coprire costi del caro materiali

“Siamo tutti consapevoli della grande sfida che ci attende e delle criticità, ma anche delle enormi opportunità per il Paese”. Lo dichiara la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, al termine dell’incontro sul Pnrr con il Ministro Fitto che si è tenuto oggi a Palazzo Chigi. Un incontro dunque andato bene considerando che il Ministro ha già comunicato che ci saranno dei tavoli settoriali.