3 Agosto 2015

Vigilanza collaborativa: Siglato il protocollo tra A.N.AC. e Roma Capitale

Pubblicato il protocollo di vigilanza collaborativa finalizzato a verificare la conformità degli atti di gara alla normativa del Codice dei Contratti Pubblici, nonché all’individuazione di clausole e condizioni idonee a prevenire tentativi di infiltrazione criminale
3 Agosto 2015

Gli esiti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 30 luglio 2015

Sancite le Intese sui DLgs attuativi del Jobs Act e resi i pareri sui decreti legge 78/2015 in materia di enti territoriali e 92/2015 in materia di rifiuti e di AIA e sullo Schema di D.Lgs di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
3 Agosto 2015

Consiglio dei Ministri n. 76 del 31 luglio 2015

Approvati, tra l’altro, due decreti legislativi attuativi della delega fiscale in materia di certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente e fatturazione elettronica e il documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo 2015-2017.
3 Agosto 2015

Piano Juncker, dalla Bulgaria 100 milioni per gli investimenti

News
3 Agosto 2015

Calendario parlamentare n. 31 della settimana dal 3 al 7 agosto 2015

Il Calendario, tra l'altro, contiene: DL 78/2015 disposizioni urgenti in materia di enti territoriali - DL 83/2015 misure urgenti in materia fallimentare - DDL in materia ambientale per promuovere misure di green economy - Deleghe al Governo sulla riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche…
31 Luglio 2015

Edilizia scolastica: disponibile online l’elenco dei primi 1.200 interventi finanziati con mutui Bei

Sul sito del MIUR sono consultabili gli interventi di edilizia scolastica che verranno finanziati nel 2015 grazie ai mutui agevolati BEI, con oneri di ammortamento a carico dello Stato. Si tratta di 1.215 interventi per un valore di circa 740 milioni di euro che dovranno essere aggiudicati entro il 30 ottobre 2015
31 Luglio 2015

Economia circolare: la Risoluzione approvata dalla Commissione Territorio ed Ambiente Senato

Nel documento vengono indicate le linee che dovranno caratterizzare la posizione del Governo italiano nelle attività preparatorie all’emanazione degli atti comunitari in tema, tra l’altro, di: appalti verdi; edifici sostenibili; sviluppo della bioedilizia; agevolazioni per la riqualificazione energetica degli edifici (ecobonus).
31 Luglio 2015

I risultati dell’attività di vigilanza nel I° semestre 2015

Forniti dal Ministero del lavoro i dati relativi all'attività ispettiva svolta nel I° semestre del 2015
31 Luglio 2015

Costruzioni: si riduce il numero delle imprese che operano nel settore

Solo nel 2013 sono scomparse 22.500 imprese. Dal 2008, il bilancio è di quasi 80.000 imprese uscite dal mercato. Le perdite si concentrano principalmente nelle imprese con più di un addetto (-66.500 unità), mentre le imprese con un solo addetto si sono ridotte di 13.400 unità