• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Durigon: con la patente a crediti eseguite oltre 22 mila ispezioni nei cantieri
            9 Maggio 2025
          • Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale
            8 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Comunicati, Comunicati stampa, Comunicazione e media, Stampa, Uncategorized

Decreto flussi: Ance e Misericordie insieme per l’inserimento dei migranti in edilizia

21 Giugno 2022
Categories
  • Comunicati
  • Comunicati stampa
  • Comunicazione e media
  • Stampa
  • Uncategorized
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Firmato Protocollo per creare una rete di servizi nei Paesi terzi che garantisca formazione e occupazione a chi arriva in Italia per lavorare nelle costruzioni

Creare una rete nei paesi interessati dal decreto flussi per offrire alle persone che intendono fare ingresso in Italia una prospettiva di vita e un’opportunità di lavoro in edilizia, settore che grazie al Pnrr può offrire grandi opportunità di formazione, occupazione e inclusione sociale.

Il percorso di inserimento prevede assistenza già nel Paese di origine nella fase che precede la partenza fino a quella successiva all’arrivo in Italia, la messa a disposizione di un alloggio con valido supporto alle necessità dei soggetti interessati e la realizzazione di un percorso formativo mirato all’occupazione nel settore.

Sono questi alcuni dei punti qualificanti del Protocollo di collaborazione tra la Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia e l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) firmato il 21 giugno. Si tratta di un accordo che consente di selezionare le persone nei Paesi di origine, con l’aiuto anche di organizzazioni del Terzo Settore o religiose che operano in loco, individuandone le competenze e mettendo in campo una formazione ad hoc dedicata al settore dell’edilizia. Il tutto con la garanzia di un regolare contratto di lavoro e di un alloggio.

L’Ance, tramite le sue articolazioni territoriali, anche con il supporto del sistema bilaterale dell’edilizia e con gli organismi presenti nei Paesi di origine, si impegna a favorire la formazione dei cittadini stranieri e il loro impiego nelle imprese edili, nell’ottica dell’inclusione sociale e con l’obiettivo di soddisfare i fabbisogni di manodopera del settore.

Per la presidente dell’Ance Federica Brancaccio, “quello di oggi è un accordo virtuoso. Stiamo dando risposte concrete a diversi bisogni in uno spirito di reciprocità. L’accoglienza da un lato e l’occupazione dall’altro diventano strumento di un dialogo costruttivo che ha come fine ultimo quello di accompagnare l’inclusione sociale della persona”.

La Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia si impegna a fornire risposte ai bisogni delle persone provenienti da paesi extraeuropei arrivate in Italia per lavoro attraverso centri di ascolto denominati “Casa del Noi”: uno spazio aperto, accogliente e inclusivo dove il personale volontario altamente formato all’accoglienza, potrà prendere in carico eventuali bisogni e richieste da parte del singolo, oltre che indirizzarlo verso altri servizi o centri del territorio per poter trovare risposta alle proprie esigenze. 

Domenico Giani, Presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia: “Grazie a questo accordo che vuole offrire una prospettiva di vita e un’opportunità per le persone provenienti da altri paesi, possiamo farci promotori di una integrazione e di un’accoglienza condivisa in cui lo straniero che arriva abbia a disposizione una rete che offre un autentico servizio alla persona attraverso formazione, occupazione e inclusione sociale. Ance e Misericordie sono due mondi diversi apparentemente lontani ma che in questa occasione uniscono le proprie competenze e professionalità al servizio del bene comune. Con questo protocollo d’intesa economia e servizio alla persona possono dialogare e operare insieme per dare risposte concrete ai nuovi bisogni di chi lascia il proprio paese in cerca di una vita dignitosa”.

 

 

 

 

Allegati
Agenzie__21_6_22
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Comunicazione, eventi e marketing associativo
Tel. 06 84567.217
E-Mail: comunicazione@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro