• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

I disegni di legge di iniziativa parlamentare all`attenzione di Camera e Senato hanno già raggiunto il numero di 1738 tra i quali molti di interesse per il settore: la riforma della finanza di progetto, i principi per il governo del territorio e la fiscalità urbanistica, nonchè il rilancio dell`housing sociale.

Archivio, Governo e Parlamento

L`attività delle nuove Camere: prossimo avvio con la costituzione delle Commissioni parlamentari.

23 Maggio 2008
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nonostante il nuovo Parlamento si sia appena insediato, risultano essere già numerosi, sia alla Camera dei Deputati (dove ammontano a 1117) che al Senato (dove ammontano a 621), i disegni di legge di iniziativa parlamentare annunciati fino ad oggi e che interessano molteplici e differenti tematiche.
I provvedimenti sono ora in attesa di essere assegnati alle Commissioni di merito, costituite nella giornata di ieri, per l`inizio dell` attività legislativa a cui le stesse sono preposte.
In materia di lavori pubblici si evidenziano i seguenti disegni di legge diretti, in particolare, alla rivisitazione delle norme sulle procedure di project financing: “Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, per l`accelerazione e la semplificazione delle procedure relative all`intervento di soggetti privati nella realizzazione di opere pubbliche”” (DDL 330/C); “Disposizioni per la riforma organica della procedura di finanza di progetto”” (DDL 437/C).
Nell`ambito dei provvedimenti presentati ve ne sono alcuni che incidono sulla disciplina del governo del territorio, individuandone i principi fondamentali, e sulla fiscalità urbanistica; nello specifico: “Principi fondamentali per il governo del territorio”” (DDL 438/C); “Principi fondamentali per il governo del territorio. Delega al Governo in materia di fiscalità urbanistica e immobiliare”” (DDL 329/C); “Norme per la tutela ed il governo del territorio e deleghe al Governo in materia di fiscalità urbanistica e immobiliare e per il riordino e il coordinamento della legislazione vigente”” (DDL 446/S).
Anche l`edilizia e la riqualificazione urbana sono oggetto di proposte legislative, tra cui: “Programma straordinario di cessione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per il rilancio della nuova edificazione ed il risanamento dei fabbricati e dei quartieri degradati”” (DDL 463/S); “Disposizioni per contrastare l`emergenza abitativa”” (DDL 250/S); “Disposizioni per il recupero e la valorizzazione dei centri storici”” (DDL 583/C); “Legge obiettivo per le citta””` (DDL 436/C).
Sono stati, altresì, presentati provvedimenti legislativi in materia di federalismo fiscale per disciplinare la riforma in senso federale della finanza di Regioni e degli Enti locali così come delineata dalla riforma del Titolo V della Costituzione.Tra questi si segnalano i seguenti: “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale”” (DDL 452/C); “Delega al Governo per l`attuazione dell`articolo 119 della Costituzione in materia di federalismo fiscale”” (DDL 748/C).
Per quanto riguarda l`ulteriore tematica, già oggetto di dibattito nella scorsa Legislatura, in materia di servizi pubblici locali è stato presentato il seguente disegno di legge: “Delega al Governo per il riordino dei servizi pubblici locali”” (DDL 713/C).
Tra gli altri provvedimenti legislativi all`attenzione del Parlamento si segnalano alcuni decreti legge, in attesa di conversione, emanati sia dal Governo uscente che da quello appena insediato.
Tra questi, in particolare, si segnalano i seguenti:
– il DL 61/2008 recante “Disposizioni finanziarie urgenti in materia di protezione civile”” (DDL 8/C) che oltre a stanziare nuove risorse, aggiuntive rispetto a quelle già previste dalla legge finanziaria 2008, a sostegno delle attività di protezione civile, prevede, a favore dei soggetti che in occasione degli eventi sismici del settembre 1997 nell`Umbria e nelle Marche abbiano goduto di sospensioni di termini per il pagamento di versamenti dovuti (tributari e contributi previdenziali, assicurativi e assistenziali), l`abbattimento del debito per un ammontare pari al 60% e la restituzione della restante somma dilazionata in dieci anni, senza l`applicazione di interessi e sanzioni;
– il DL 59/2008 recante “Disposizioni urgenti per l`attuazione degli obblighi comunitari e l`esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee”” (DDL 6/C) diretto a dare esecuzione, tra l`altro, a decisioni della Commissione europea in materia di recupero di aiuti di Stato innanzi agli organi di giustizia civile e tributaria, a sentenze della Corte di Giustizia in materia ambientale e di acque, nonchè ad orientamenti degli organi comunitari riguardanti la libera circolazione dei lavoratori per l`accesso, in particolare, dei cittadini comunitari nelle pubbliche amministrazioni;
– il DL 60/2008 recante “Disposizioni finanziarie urgenti in materia di trasporti ferroviari regionali”” (DDL 7/C) con cui viene autorizzata la spesa di 80 milioni di euro a favore della società Trenitalia per garantire la prosecuzione degli attuali servizi ferroviari per le Regioni a statuto ordinario.
I suddetti decreti legge, in scadenza l`8 giugno 2008, sono stati esaminati dalla Commissione speciale della Camera dei Deputati, appositamente istituita per garantirne la tempestiva conversione.
In particolare, il DL 60/08 e il DL 61/08 sono stati già licenziati dall`Aula della Camera dei Deputati e trasmessi al Senato.
In quest`ultimo ramo del Parlamento è stato, altresì, annunciato il DL 85/08 recante “Disposizioni urgenti per l`adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell`art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244“ (DDL 585/S), adottato dal nuovo Esecutivo, con il quale, in considerazione dell`assegnazione degli incarichi di Governo, vengono rideterminate le competenze e le denominazioni dei singoli Ministeri. La conversione in legge del suddetto provvedimento dovrà avvenire entro il 15 luglio 2008.
Per l`approfondimento dei contenuti di quest`ultimo decreto-legge si veda precedente del 21 maggio 2008
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro