• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas definisce le modalità di attuazione del Conto Energia 2011 ai fini dell'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare

Archivio

Fotovoltaico: definite modalità, tempi e condizioni per l’erogazione delle tariffe incentivanti

16 Novembre 2010
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con la pubblicazione della deliberazione dell`Autorità per l`Energia Elettrica e il Gas ARG/elt 181/10 del 20/10/2010 l`Autorità da attuazione a quanto previsto dall`art. 15 comma 1 del DM 6 agosto 2010 (terzo conto energia fotovoltaico, di seguito decreto) relativamente alla:

– definizione delle modalità, dei tempi e delle condizioni per l`erogazione delle tariffe incentivanti, delle maggiorazioni e del premio;

– definizione delle modalità per la verifica del rispetto delle disposizioni del decreto stesso;

– determinazione delle modalità con le quali le risorse per l`erogazione delle tariffe incentivanti, delle maggiorazioni e del premio, nonchè per la gestione delle attività previste dal decreto, trovano copertura nel gettito della componente tariffaria A3 delle tariffe dell`energia elettrica.

Tale delibera si applica a tutti gli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio a partire dal 1 gennaio 2011, ivi inclusi quelli che entrano in esercizio entro 14 mesi o 24 mesi (per i soli impianti i cui soggetti responsabili sono soggetti pubblici) dalla data, comunicata dal soggetto attuatore sul proprio sito internet, nella quale verrà raggiunto il limite di potenza elettrica cumulativa di 3000 MW.

Rientrano inoltre nell`applicazione sia gli interventi di potenziamento effettuati su impianti esistenti e per i quali la data di entrata in esercizio, a seguito di tale potenziamento, è successiva al 31/12/2010 che le sezioni di impianto realizzate ai sensi dell`articolo 5, dell`Allegato A alla deliberazione n. 90/07, entrate in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2010.

Ai fini di garantire certezza, equità di trattamento ed evitare pertanto discriminazione nei confronti dei soggetti responsabili che intendono usufruire delle tariffe incentivanti e del premio, la deliberazione prevede, per quanto concerne l`accesso alle tariffe incentivanti, che il soggetto responsabile dell`impianto fotovoltaico debba dichiarare, sotto la propria responsabilità, di rispettare i requisiti per l`ammissibilità alla tariffa incentivante previsti dal decreto, nonchè:

– di essere proprietario del bene immobile ove è installato l`impianto o, diversamente, disporre dell`autorizzazione sottoscritta dal proprietario, o dai proprietari, di tale bene immobile, qualora detto proprietario/i sia/siano diverso/i dal soggetto responsabile;

– di aver conseguito tutte le autorizzazioni necessarie alla costruzione e all`esercizio dell`impianto, nel rispetto dei vincoli architettonici e paesaggistici, della normativa esistente in materia di sicurezza durante le attività di costruzione ed esercizio dell`impianto e dei relativi allacciamenti.

Per quanto concerne l`ammissione al premio, il soggetto responsabile dell`impianto fotovoltaico deve dichiarare, sotto la propria responsabilità, di rispettare i requisiti per l`ammissibilità al premio previsti dal decreto.

Per gli impianti fotovoltaici a concentrazione, che entrano in esercizio a seguito di interventi di nuova costruzione, rifacimento totale o parziale, dopo il 25 agosto 2010 ed entro il 31 dicembre 2010 e per i quali il GSE verifica il rispetto dei requisiti di cui all`articolo 13 del decreto[1], si applicano le tariffe incentivanti di cui all`articolo 14 del decreto e le procedure per l`accesso alle tariffe previste dall`Allegato A alla deliberazione n. 90/07 e dal DM 19 febbraio 2007.

Dal 15 novembre 2010, i soggetti responsabili sono tenuti ad utilizzare il portale informativo predisposto dal GSE al fine di registrarsi, inserire i dati del proprio impianto e trasmettere per via informatica i documenti necessari.

Vedere argomento correlato nel documento del 3/11/2010

——————————————————————————–

[1] Potenza nominale non inferiore a 1 kW e non superiore a 5 MW; conformità alle pertinenti norme tecniche richiamate nell’allegato 1; realizzati con componenti di nuova costruzione o comunque non già impiegati in altri impianti così come stabilito dal decreto ministeriale 2 marzo 2009; collegati alla rete elettrica o a piccole reti isolate, in modo tale che ogni singolo impianto fotovoltaico sia caratterizzato da un unico punto di connessione alla rete, non condiviso con altri impianti fotovoltaici

387-DM 6 8 10.pdfApri

387-All.to A alla delibera 181 10.pdfApri

387-Delibera ARG elt 181 10.pdfApri

387-All.to A alla delibera 90 07.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro