• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Confindustria: webinar “Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati personali e uso di dati sintetici”
            9 Luglio 2025
          • CNCE: trasmissione Accordo Prevedi del 4 luglio 2025
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il 23 luglio 2009, a Cagliari, è stato presentato alla stampa il terzo Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna, curato dall'Ance Sardegna in collaborazione con il Centro Studi dell'Ance

Archivio, Studi e analisi

III Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna – Luglio 2009

30 Luglio 2009
Categories
  • Archivio
  • Studi e analisi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il 23 Luglio 2009, a Cagliari, è stato presentato il terzo Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna. Il Rapporto è stato presentato alla stampa da Maurizio De Pascale, Presidente di Ance Sardegna e da Antonio Gennari Vice Direttore Generale Ance. Alla presentazione del Rapporto sono intervenuti Giovanni Andrea Piredda, Vice Presidente Ance Sardegna e Presidente Sezione Costruttori di Sassari e Giampiero Cabras, Presidente Sezione Costruttori Oristano.
L`industria delle costruzioni in Sardegna ha subito nel corso del 2008 una flessione maggiore rispetto a quella nazionale. Anche nel 2009 le stime sono fortemente negative, i livelli produttivi si riducono ulteriormente e secondo le l`ANCE, gli investimenti in costruzioni in Italia si ridurranno del 10,9%.
“Le imprese, ha commentato il presidente dell`Ance Sardegna De Pascale, hanno verificato nei fatti gli effetti della crisi finanziaria e della stretta creditizia operata dalle banche che costringono molte imprese di costruzioni a rimandare o a rinunciare all`avvio di nuovi interventi di iniziativa privata.
Contestualmente è aumentata l`incertezza della domanda sia del sistema produttivo sia delle famiglie. A ciò si aggiunga che la domanda pubblica è costretta dai vincoli di spesa derivanti dal rispetto delle regole imposte dal patto di stabilità interno che riducono la capacità di investimento nelle opere pubbliche””.
Secondo il Rapporto Ance-Ance Sardegna il settore costruzioni nel 2008 ha registrato una riduzione dei livelli produttivi del 6,1% in quantità, contro un calo medio dell`Italia del 2,3%.
Il settore delle costruzioni in Sardegna riveste un ruolo importante nell`economia della regione. Gli investimenti in costruzioni costituiscono il 9,6% del Pil della regione (per l`Italia la percentuale è del 9,8%) e gli occupati nel settore rappresentano il 10,1% degli occupati in tutti i settori economici (8,4% in Italia).
I primi dati disponibili per l`anno in corso fanno pensare che la ripresa non sia vicina.
Un importante indicatore dell`impatto della crisi sull`economia reale è il calo dei livelli occupazionali: nel primo trimestre 2009 si registra, in Sardegna, una flessione tendenziale dell`8,2% dell`occupazione del settore (-7,7% nel 2008), pari a circa 5.400 posti di lavoro in meno.
I dati dell`Agenzia del Territorio, riferiti al primo trimestre 2009, confermano il forte rallentamento del mercato immobiliare abitativo in Sardegna già in atto nel 2007. Nei primi tre mesi del 2009 il numero di compravendite risulta diminuito del 12,8% nel confronto con lo stesso periodo dell`anno precedente.
“In questa situazione l`approvazione del piano casa da parte del consiglio regionale assume un significato importante. Una misura senz`altro interessante per rilanciare il settore privato, per consentire di soddisfare la domanda di miglioramento della propria abitazione e, soprattutto con le demolizioni e le ricostruzioni, avviare un processo di rinnovamento del patrimonio edilizio””.
In merito alle opere pubbliche il Rapporto Ance-Ance Sardegna evidenzia un mercato in difficoltà che vede nei primi quattro mesi del 2009 un calo nel valore (-59,8%) e nel numero (-32,2%) dei lavori posti in gara.
Il governo con l`approvazione da parte del Cipe il 26 giugno scorso del “Piano delle opere prioritarie 2009“, ha assegnato alla Sardegna risorse per la realizzazione di pochi interventi localizzati nella Regione. Si tratta del sistema metropolitano di Cagliari e di qualche intervento di edilizia scolastica, di edilizia carceraria e per gli schemi idrici.
Un contributo positivo per il comparto delle opere pubbliche potrà derivare, se avviati rapidamente, dai programmi regionali sia dei fondi strutturali (POR) che del FAS (PAR), che hanno accumulato ritardi e risultano non ancora operativi. Tali programmi, infatti, prevedono l`attivazione di investimenti infrastrutturali per circa 2,6 miliardi di euro entro il 2013. “Una somma importante che potrà avere sicuri effetti positivi sullo sviluppo economico della Regione e sul mercato delle costruzioni, ma solo se tutto ciò verrà attivato in tempi rapidissimi””, ha evidenziato De Pascale.
In allegato sono disponibili la versione integrale del Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna e le slide di presentazione alla stampa.

444-SlidesSardegna7-2009Rev def.pdfApri

444-Focus Sardegna Luglio 2009_definitivo.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro