• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • RENTRI: video e materiali del webinar sul sistema di tracciabilità dei rifiuti
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Ministero vietnamita della Programmazione e degli investimenti stima, nel settore delle opere infrastrutturali, investimenti per circa 139 miliardi di Usd nei prossimi 5 anni.

Archivio, In Europa e all'estero

VIETNAM – Opportunità per le imprese italiane nel settore delle infrastrutture

30 Settembre 2010
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le Associazioni e le imprese che, a seguito del Seminario sul Vietnam organizzato dall’ICE lo scorso 20 settembre, siamo venuti a conoscenza di molteplici programmi infrastrutturali che interesseranno il paese asiatico nei prossimi anni.
La spesa del Vietnam per le infrastrutture negli ultimi cinque anni ha rappresentato in media il 9,4% del Pil, il tasso più alto tra gli altri paesi a medio reddito della regione asiatica.
Si prevede che la crescita economica in Vietnam prosegua a tassi medi compresi tra il 6% e l’8% l’anno nel quinquennio 2010-2014, qualora continuino anche in futuro l’espansione del settore privato, la crescita costante delle esportazioni, l’aumento degli investimenti diretti esteri e politiche macroeconomiche stabili.
Nel corso degli ultimi cinque anni, gli investimenti in infrastrutture in Vietnam, pure di entità non trascurabile, non hanno tenuto il passo con la crescita del Prodotto interno lordo (PIL) reale, pari al 7,3% in media annua, con il valore degli scambi commerciali, in aumento del 16% l’anno, a prezzi correnti, e con i flussi di investimenti diretti esteri (IDE), che sono cresciuti da una media di 2,2 miliardi di dollari l’anno tra 2001 e 2005 a una di 7,4 miliardi tra 2006 e 2009.
Le imprese nazionali e straniere citano attualmente le carenze infrastrutturali come una delle maggiori difficoltà nell’operare in Vietnam. Fino ad oggi sono quasi 90 i progetti realizzati da investitori privati, con un totale di circa 7,1 miliardi di Usd provenienti da fonti diverse
Il Ministero vietnamita della Programmazione e degli investimenti ed il Comitato sulle infrastrutture del Vietnam Business Forum (Vbf) stimano in circa 139 miliardi di Usd nei prossimi 5 anni il fabbisogno di nuovi investimenti in porti, strade, ferrovie, aeroporti e telecomunicazioni, se si desidera che l’offerta di infrastrutture soddisfi la domanda crescente.
Nel settore energetico servono altri 4 miliardi di Usd l’anno di nuovi investimenti tra il 2010 e il 2025, per un totale di 60 miliardi, perché la produzione tenga il passo con la crescita annua della domanda di energia, pari al 13-14% in volume.
Nel settore ambientale il Ministero delle Risorse naturali e dell’ambiente (Monre) stima in 7-8 miliardi di Usd gli investimenti necessari alla riduzione dell’inquinamento industriale, mentre secondo la Banca mondiale (WB) servono 6 miliardi d’investimenti tra il 2010-2020 per raggiungere gli obiettivi igienico-sanitari e di approvvigionamento dell’acqua.
In sintesi, per soddisfare la domanda prevista e gli obiettivi di sviluppo, la stima del fabbisogno di spesa in infrastrutture del Paese solo nei prossimi cinque anni si aggira intorno ai 165 miliardi di Usd, circa 33 miliardi l’anno.
Si stima che, tra il 2010-2015, l’effettivo investimento in progetti infrastrutturali nei trasporti, energia e nel settore ambientale ammonterà a 85 miliardi di Usd. Questo dato non include le infrastrutture di telecomunicazione. Ove possibile, la stima si basa sul valore dei progetti che hanno già ottenuto una licenza o su progetti che sono alle prime fasi di attuazione o preparazione. Le stime per gli investimenti nel settore ambientale sono basate principalmente sulle esigenze individuate dal Governo vietnamita e da Agenzie multilaterali come la Banca Mondiale (WB) e la Banca Asiatica di Sviluppo (ADB).
E’ disponibile presso il nostro Ufficio (estero@ance.it) su richiesta il Rapporto curato dall’Ufficio Ice di Ho Chi Minh City, sulle potenzialità del paese nel settore delle infrastrutture. Si allega la lista di progetti in preparazione per l’anno 2010 della Banca Asiatica di Sviluppo (All.1).
L’Ufficio ICE di Ho Chi Minh City rimane a disposizione per fornire assistenza e informazioni necessarie alle aziende interessate ad operare in Vietnam (Direttore: Marco Saladini Tel: 00848 38269646 – Fax: 0084838269647 E-mail: hochiminh@ice.it ).
Allegato
Progetti in preparazione della ADB in Vietnam.

760-Allegato.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro