• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Decreto legge n. 137 del 1° settembre 2008 recante ``Disposizioni urgenti in materia di istruzione e universita""` (DDL 1634/C).

Archivio

Sintesi parlamentare n. 42/2008 della settimana dal 6 ottobre al 10 ottobre 2008

6 Ottobre 2008
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
CAMERA DEI DEPUTATI
________________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
– Decreto legge n. 137 del 1° settembre 2008 recante “Disposizioni urgenti in materia di istruzione e universita””` (DDL 1634/C).
L`Aula ha approvato, in prima lettura, il decreto legge in oggetto, con la votazione di fiducia sul maxiemendamento del Governo sostitutivo ed integrativo del testo.
Il provvedimento, nel suo complesso, contiene disposizioni urgenti volte a modificare ed integrare alcune norme e procedure in materia di istruzione scolastica e universitaria.
In particolare, viene previsto che le somme iscritte nel conto dei residui del bilancio dello Stato per l`anno 2008, a seguito di quanto disposto dall`art. 1, commi 28 e 29, della L. 311/04 (legge finanziaria 2005) e successive modificazioni, non utilizzate alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, sono versate all`entrata del bilancio dello Stato per essere destinate al finanziamento di interventi per l`edilizia scolastica e la messa in sicurezza degli istituti scolastici ovvero di impianti e strutture sportive dei medesimi. Al riparto delle risorse, con l`individuazione degli interventi e degli enti destinatari, si provvede con decreto del Ministro dell`Economia e delle Finanze, in coerenza con apposito Atto di indirizzo delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari.
Viene, altresì, disposto che a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, al piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, formulato ai sensi dell`art. 80, comma 21, della L. 289/02, è destinato un importo non inferiore al 5% delle risorse stanziate per il programma delle infrastrutture strategiche in cui il piano stesso è ricompreso. Al riguardo, al fine di consentire il completo utilizzo delle risorse già assegnate a sostegno delle iniziative in materia di edilizia scolastica, vengono revocate le economie, comunque maturate alla data di entrata in vigore del decreto e rivenienti dai finanziamenti attivati ai sensi dell`art. 11, del DL 318/86, convertito dalla L. 488/86, dall`art. 1, della L. 430/91 e dall`art. 2, comma 4, della L. 431/96, nonchè quelle relative a finanziamenti per i quali non sono state effettuate movimentazioni a decorrere dal 1° genanio 2006. A tal fine le stazioni appaltanti provvedono a rescindere, ai sensi dell`art. 134, del D.Lgs. 163/06 (Codice dei contratti pubblici) i contratti stipulati, quantificano le economie dandone comunicazione alla Regione territorialmente competente. La revoca di cui sopra è disposta con decreto del Ministro dell`Istruzione, dell`università e della ricerca e le relative somme sono rassegnate, con le stesse modalità, per l`attivazione di opere di messa in sicurezza delle strutture scolastiche, finalizzate alla mitigazione del rischio sismico, da realizzare in attuazione del patto per la sicurezza delle scuole sottoscritto il 20 dicembre 2007, ai sensi della L. 296/06 (finanziaria 2007).
Nell`attuazione degli interventi si applicano, in quanto compatibili, le prescrizioni della L. 23/96 (recante “Norme per l`edilizia scolastica””); i relativi finanziamenti possono, comunque, essere nuovamente revocati e rassegnati, con le medesime modalità, qualora i lavori programmati non siano avviati entro due anni dall`assegnazione ovvero gli enti beneficiari dichiarino l`impossibilità di eseguire le opere.
Il Ministro dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nomina un soggetto attuatore che definisce gli interventi da effettuare per assicurare l`immediata messa in sicurezza di almeno cento edifici scolastici presenti sul territorio nazionale che presentano aspetti di particolare criticità sotto il profilo della sicurezza sismica. Il soggetto attuatore e la localizzazione degli edifici interessati sono individuati d`intesa con la predetta Conferenza Unificata.
Il soggetto attuatore definisce il cronoprogramma dei lavori sulla base delle risorse disponibili, d`intesa con il Dipartimento della Protezione civile, sentita la predetta Conferenza Unificata.
All`attuazione delle disposizioni si provvede con decreti del Ministro dell`Economia e delle Finanze su proposta del Ministro competente, previa verifica dell`assenza di effetti peggiorativi sui saldi di finanza pubblica.

Il decreto legge, che scade il 31 ottobre 2008, passa ora alla lettura del Senato.

Share

Nella settimana di riferimento non sono stati approvati provvedimenti legislativi di interesse

Archivio

Sintesi parlamentare n. 42/2008 della settimana dal 6 ottobre al 10 ottobre 2008

6 Ottobre 2008
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
SENATO DELLA REPUBBLICA
_____________________________

Nella settimana di riferimento non sono stati approvati provvedimenti legislativi di interesse

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro