• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • INL: adottato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulle modalità di visualizzazione della Patente a Crediti
            30 Giugno 2025
          • Formedil: Mastro Formatore Artigiano – Trasmissione elenco semestrale degli iscritti
            30 Giugno 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nel corso della seduta sono state, tra l`altro, sancite le Intese sull`Allegato ``Infrastrutture"" al DPEFper gli anni 2009-2011 e sullo Schema di decreto del Ministro per le Infrastrutture relativo alla ripartizione tra le Regioni e le Province autonome del Fondo nazionale per il sostegno alle abitazioni in locazione, per l`anno 2008.

Archivio

Resoconto delle Conferenze del 10 luglio scorso.

30 Luglio 2008
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nella riunione delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio scorso sono state trattate, tra l`altro, le seguenti tematiche:
Conferenza Stato-Regioni
Argomento:
Presa d`atto della comunicazione inerente l`intesa tra le Regioni e il Dipartimento della Protezione civile con riguardo al riparto delle risorse del Fondo Regionale di Protezione civile per l`anno 2007, di cui all`art. 138, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
Esiti: Presa d`atto
Approfondimenti:
L`articolo138, comma 16, della L. 388/00 ha istituito il “Fondo regionale di protezione civile”” diretto a finanziare gli interventi necessari per le esigenze urgenti di calamità naturali di livello b) (di cui all`art.108 del D.Lgs. 112/98) e a potenziare il sistema di protezione civile delle Regioni e degli Enti locali, il cui utilizzo viene disposto dal Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, d`intesa con il Capo del Dipartimento della protezione civile e comunicato tempestivamente alla Conferenza Stato-Regioni.
L`operatività del Fondo in argomento è stata successivamente prorogata dall`articolo 19-sexies del DL 266/04, convertito, con modificazioni dalla L. 306/04.
La Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome il 28 giugno 2007 ha proposto al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri lo schema di riparto delle risorse del Fondo Regionale di Protezione civile per l`anno 2007 e successivamente, il 3 aprile 2008, lo stesso Dipartimento ha trasmesso alla Segreteria della Conferenza Stato Regioni l`intesa (di cui al suddetto articolo 138) relativa allo schema di riparto.
Con la nota contenente l`intesa, il Dipartimento della protezione civile ha rilevato che, per l`anno 2007, la consistenza del Fondo in questione è di euro 145,580 milioni e, malgrado l`esigenza di trasferire le risorse entro l`anno di riferimento, tali trasferimenti non possono prescindere dalla compiuta conoscenza delle attività realizzate dalle singole Regioni a fronte dei fondi assegnati nelle annualità precedenti.
In corso di seduta è stata data comunicazione, altresì, dell`avvenuta intesa tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ed il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri in relazione al riparto delle risorse del Fondo per l`anno 2007 e la Conferenza Stato-Regioni ha preso atto del riparto come risultante dal documento allegato agli atti (All. A).
—————————————————
Argomento:
Parere sullo Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2006/22/CE sulle norme minime per l`applicazione dei regolamenti nn.3820/85 e 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio.
Esiti: Parere
Approfondimenti:
La L. 34/08 (legge comunitaria 2007) ha previsto, tra gli atti comunitari cui dare attuazione mediante l`adozione di decreti legislativi, la direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006, sulle norme minime per l`applicazione dei regolamenti n. 3820/85/CEE del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga, tra l`altro, la direttiva 88/5997 del Consiglio.
Lo Schema di decreto legislativo di recepimento della suddetta direttiva è stato trasmesso il 17 luglio 2008 e nel corso della riunione tecnica del 23 giugno 2008 le Regioni non hanno presentato alcuna osservazione sul testo del provvedimento nè hanno ritenuto di esprimersi, ai fini del parere, data la mancanza di elementi di competenza regionale.
—————————————————
Argomento:
Intesa sullo Schema di decreto di ripartizione delle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l`accesso alle abitazioni in locazione.
Esiti: Sancita Intesa
Approfondimenti:
L`articolo 11 della L. 431/98 ha istituito il Fondo nazionale per il sostegno all`accesso alle abitazioni in locazione, la cui dotazione è determinata dalla legge finanziaria, mentre la ripartizione delle somme assegnate al fondo è effettuata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, previa Intesa con la Conferenza Stato-Regioni.
Con il D.M. del 14 settembre 2005, ai sensi del suddetto articolo 11, sono stati fissati i criteri per la ripartizione delle risorse assegnate al Fondo nazionale.
La L. 244/07 (legge finanziaria 2008) ha attribuito al citato Fondo per l`anno 2008, la dotazione di euro 205.589.000 e il 19 giugno 2008 il Ministero delle Infrastrutture ha trasmesso la proposta di ripartizione della disponibilità per lo stesso anno, unitamente alle tabelle di riparto stesso, in favore delle Regioni e delle Province autonome, ai fini dell`acquisizione della prevista Intesa della Conferenza.
Nel corso della riunione tecnica del 23 giugno 2008, le Regioni hanno espresso l`avviso favorevole alla conclusione dell`Intesa sulla proposta di riparto delle risorse per l`ano 2008 ed hanno richiesto di procedere , per l`annualità 2009, alla revisione dei criteri di riparto.
—————————————————
Conferenza Unificata
Argomento:
Parere sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 recante: “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria””.
Esiti: Rinvio
—————————————————
Argomento:
Parere sul disegno di legge recante: “Misure per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria””.
Esiti: Rinvio
—————————————————
Argomento:
Parere sullo Schema di decreto legislativo recante ulteriori disposizioni correttive e integrative del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163, recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, a norma dell`articolo 25, comma 3, della legge 18 aprile 2005, n.62.
Esiti: Parere favorevole
Approfondimenti:
Si veda precedente del 18 luglio 2008.
—————————————————
Argomento:
Intesa sull`Allegato “Infrastrutture”” al Documento di programmazione economico-finanziaria concernente il Programma Infrastrutture Strategiche di cui all`articolo 1, comma 1, della legge 21 dicembre 2001, n. 443 (Legge Obiettivo).
Esiti: Sancita Intesa
Approfondimenti:
L`articolo 1 della L. 443/01 (Legge Obiettivo) ha stabilito che l`individuazione delle infrastrutture pubbliche e private e degli insediamenti produttivi strategici e di preminente interesse nazionale da realizzare per la modernizzazione, avvenga tramite un programma predisposto dal Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, d`intesa con i Ministri competenti e le Regioni o Province autonome interessate. Lo stesso programma viene inserito, previo parere del CIPE e previa Intesa della Conferenza Unificata, nel DPEF con l`indicazione dei relativi stanziamenti.
In data 1° luglio 2008 è pervenuto all`attenzione della Conferenza l`Allegato “Infrastrutture”” al DPEF 2009-2001 su cui il CIPE ha espresso parere favorevole ed ha conferito mandato agli Uffici del CIPE di predisporre un quadro aggiornato dei dati finanziari e di avanzamento delle opere.
Molte Regioni, Province e Comuni hanno fatto pervenire alla Conferenza note riguardanti l`Allegato stesso che sono state trasmesse al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti il quale, successivamente, ha fornito le risposte alle osservazioni e alle richieste formulate dalle Regioni e dai Comuni mediante apposito Documento consegnato nel corso della seduta (All.1).
In particolare, il Comune di Milano ha consegnato uno Schema riepilogativo delle opere relative all`EXPO 2015 previste nel “Dossier di candidatura Expo 2015 Milano-Italia”” allegato agli atti (All. 2).
Inoltre, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti a conclusione della seduta ha elaborato un Documento in cui sono illustrati i chiarimenti ulteriormente richiesti a seguito delle osservazioni delle Regioni e degli Enti locali (All.3).
In quest`ultimo Documento il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nel prendere atto di tutte le osservazioni pervenute dalle Regioni, dalle Province e dai Comuni relativamente all`Allegato Infrastrutture al DPEF 2009-2011, ha formulato una serie di considerazioni e, oltre a rispondere puntualmente alle varie osservazioni sollevate, ha ritenuto in particolare di inserire all`interno dell`Allegato Infrastrutture quei chiarimenti e quelle precisazioni utili ad una lettura del Documento stesso.
Inoltre, ha ritenuto di “condividere la richiesta di inserimento di interventi, a seguito, tuttavia, di una verifica condivisa delle singole proposte. In molti casi, infatti, si tratta di proposte di interventi che rientrano o nei corridoi o nei nodi urbani o nelle piastre logistiche già presenti nella Legge Obiettivo ma non sono stati però finora inseriti in apposite Intese Generali Quadro. In questa fase si sono condivise le richieste, le quali, una volta verificato il loro stato di avanzamento progettuale, potranno essere inse rite all`interno delle Intese Generali Quadro””.
Nello stesso Documento vengono elencate puntualmente le richieste di ciascuna Regione, Provincia e Comune con l`indicazione degli interventi e delle relative osservazioni.
Nel corso della seduta l`ANCI, l`UPI e l`UNCEM hanno espresso avviso favorevole all`Intesa, considerate le integrazioni concordate al documento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relative alle opere previste nel “Dossier di candidatura Milano-Italia EXPO 2015“, e dell`approfondimento svolto sulle opere relative alla città di Torino; anche le stesse Regioni hanno espresso avviso favorevole alla conclusione dell`Intesa.
—————————————————
Esiti Conferenza Stato-Regioni 10 luglio 2008 (non disponibile)
Esiti Conferenza Unificata 10 luglio 2008 (non disponibile)
Si veda precedente del 9 luglio 2008.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro