• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Si informano le imprese interessate che è disponibile sul portale Ance (www.ance.it, Focus Romania) il Rapporto su "Il contesto legislativo e le opportunità per il settore delle costruzioni in Romania".

Archivio, In Europa e all'estero

ROMANIA – Seguiti della missione Ance ed opportunità in ambito di infrastrutture aeroportuali

19 Novembre 2008
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese interessate che è disponibile sul portale Ance (www.ance.it, Focus Romania) il Rapporto su “Il contesto legislativo e le opportunità per il settore delle costruzioni in Romania”” elaborato dallo scrivente Ufficio in occasione della missione di sistema Ance a Bucarest del 10-11 aprile scorsi.
Inoltre, il Ministero degli Affari Esteri ha recentemente informato l`Ance che il governo romeno ha reso pubblica la decisione di rinunciare al pacchetto azionario di maggioranza di alcuni tra i maggiori aeroporti esistenti nel Paese: la misura, che secondo le previsioni del Ministero dei Trasporti potrà essere resa operativa solo nei primi mesi del 2009, comporterà inoltre una revisione della normativa nazionale in materia di privatizzazione di tali società, per le quali la legge assegnava allo Stato la proprietà del 51% dei titoli.
Gli aeroporti coinvolti dovrebbero essere quelli di Bucarest (Henri Coand-Otopeni e Aurel Vlaicu Bneasa) e di Timioara, dei quali il Ministero dei Trasporti detiene l`80% della proprietà; un quarto aeroporto, quello di Costanza, è invece per il 60% di proprietà dello Stato. La vendita, che riguarderà una percentuale non superiore al 5% del capitale sociale, sarà limitata, in una prima fase, agli aeroporti di Timisoara e Costanza.
Agli impianti sopra menzionati potrebbe aggiungersi, nell`elenco delle future privatizzazioni, anche l`Aeroporto Internazionale di Cluj Napoca, principale centro culturale del Paese: secondo quanto dichiarato in merito nei giorni scorsi alla stampa dal Presidente del Consiglio Provinciale, infatti, le Autorità sarebbero pronte a valutare la percorribilità di ogni ipotesi che preveda un incremento degli introiti dell`aeroporto, senza escludere la privatizzazione (totale o parziale) e la quotazione in borsa, che trasformerebbe l`assetto societario dell`azienda, attualmente subordinata al Consiglio Provinciale di Cluj, rendendola una società per azioni.
Per quanto riguarda l`aeroporto cittadino della capitale, Aurel Vlaicu Bneasa, esso potrebbe andare incontro ad una chiusura che seppure assolutamente ingiustificata sotto il profilo commerciale (presso tale aeroporto operano diverse compagnie low-cost, che garantiscono collegamenti con decine di città italiane ed europee) potrebbe invece essere dettata dalle pressioni esercitate dalle società di costruzione e dai proprietari delle centinaia di nuove costruzioni residenziali sorte in tempi recenti nelle immediate vicinanze dell`aerostazione. La zona in questione, infatti, scarsamente popolata sino a pochi anni addietro, ha conosciuto una radicale e repentina trasformazione in conseguenza degli straordinari “appetiti”” immobiliari concentratisi sulla zona nord della capitale che, allo stato attuale, ospita dunque un aeroporto in un settore densamente costruito della città.
Il Primo Ministro Tariceanu, interpellato in proposito, aveva ventilato la possibilità di trasformare tale aeroporto in un impianto destinato alla riparazione del materiale aeronautico da parte della società statale Romaero e di destinare inoltre l`utilizzo ai soli voli privati, riducendo così l`inquinamento ambientale per i residenti. Inoltre, alla luce dello straordinario aumento del traffico passeggeri che ha interessato negli ultimi dodici mesi gli aeroporti della capitale (+41%) il governo ha provveduto, nell`agosto scorso, ad emanare una decisione relativa alla costruzione di un nuovo aeroporto nella zona sud della Capitale, in direzione del confine con la Bulgaria.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro