• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Decreto-legge teso ad assicurare l`assetto organizzativo ed il contenimento della spesa nelle Regioni e negli Enti locali.

Archivio, Governo e Parlamento, In CDM

Consiglio dei Ministri n. 78 del 13 gennaio 2010

11 Gennaio 2010
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
  • In CDM
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 gennaio u.s., n. 78, ha approvato, tra l`altro, i seguenti provvedimenti:
– un decreto-legge teso ad assicurare l`assetto organizzativo ed il contenimento della spesa nelle Regioni e negli Enti locali, precisando in modo univoco la decorrenza dell`efficacia di alcune disposizioni della legge finanziaria relative alla riduzione di organismi locali e ferma restando la riduzione dei trasferimenti agli enti locali, già prevista per ogni anno. Le norme approvate intervengono anche per consentire agli Enti locali la predisposizione della programmazione ed l`avvio della gestione per l`esercizio 2010, assicurando le indispensabili condizioni di funzionalità a tutti gli Enti locali in relazione alle rilevanti novità in materia contenute nella legge finanziaria per il 2010. Tra le misure approvate: l`estensione ai Consigli provinciali della riduzione del venti per cento (prevista dalla Finanziaria) del numero dei consiglieri comunali, i poteri sostitutivi ribaditi in capo ai Prefetti a fini di mantenimento e salvaguardia degli equilibri di bilancio, l`obbligo per le Regioni di ridurre gli emolumenti dei propri consiglieri in modo da non eccedere l`indennità parlamentare;
– due decreti legislativi, sui quali sono stati acquisiti i pareri prescritti, per il recepimento delle direttive comunitarie: 2006/38 in materia di pedaggi e diritti di utenza, a carico di autoveicoli pesanti (con peso totale superiore alle 3,5 tonnellate, a pieno carico) adibiti al trasporto di merci su strada nella rete transeuropea e per l`uso di alcuni tratti stradali; e 2007/58 per lo sviluppo delle ferrovie comunitarie, in direzione di una graduale estensione del livello di liberalizzazione del settore con l`apertura di nuovi settori di libero mercato.
Il Consiglio ha, inoltre, deliberato tre dichiarazioni di stato d`emergenza: la prima, per predisporre e partecipare con tempestività agli interventi di aiuto alle popolazioni della Repubblica di Haiti colpita dal gravissimo sisma; la seconda per fronteggiare il problema del sovraffollamento delle carceri e dare il via, con somma urgenza, ad interventi volti a realizzare nuove infrastrutture carcerarie e l`aumento della capienza di quelle esistenti; la terza per consentire alla Protezione civile di fare fronte agli eventi atmosferici eccezionali che hanno recentemente colpito le Regioni Emilia Romagna, Liguria e Toscana.

Sono stati infine prorogati, per consentire il completamento delle operazioni di protezione civile in atto, stati d`emergenza già dichiarati nella provincia di Palermo (per smaltimento di rifiuti urbani), nelle aree minerarie dimesse del Sulcis e del Guspinese (per inquinamento), nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena (per eventi sismici), nella regione Puglia (per tutela delle acque superficiali e sotterranee), nell`area a sud di Roma servita dall`acquedotto del Simbrivio (per inquinamento delle acque), in numerose Regioni per eventi atmosferici eccezionali nei mesi di novembre e dicembre 2008

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro