• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Protocollo quadro per il contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche
            3 Luglio 2025
          • Consulenza giuridica all’Agenzia delle Entrate: le indicazioni applicative del MEF
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il settore delle infrastrutture costituisce uno dei principali ambiti di intervento della BERS, con particolare attenzione allo sviluppo delle infrastrutture municipali ed ambientali e di trasporto nei 30 Paesi indicati.

Archivio, In Europa e all'estero

EST-EUROPA – Finanziamenti addizionali della BERS per combattere la crisi

12 Novembre 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), istituita nel 1991 con sede a Londra per favorire la trasformazione delle economie dei Paesi ex-comunisti, ha pubblicato il 1° novembre 2009 uno Studio (il Transition Report 2009, di cui la sintesi è consultabile sul sito http://www.ebrd.com/pubs/econo/tr09.htm, mentre il testo completo si acquista allo stesso indirizzo dietro pagamento di una tassa di iscrizione), nel quale si evidenzia come i Paesi dell’Europa centrale ed orientale sono stati le economie emergenti più duramente colpite dalla crisi finanziaria, per effetto di un eccessivo affidamento a uno sviluppo fondato sul debito interno ed estero. Seppure dunque l’Est-Europa accuserà una contrazione economica del 6,3% nel 2009, le riforme finalizzate a procedere nella transizione verso il libero mercato non sono state abbandonate e nel 2010 si prevede un ritorno ad una crescita pari al 2,5%.
Al fine di favorire la ripresa economica dell’area, la BERS già nel settembre 2009 ha aumentato di 1 miliardo di Euro il volume annuale degli investimenti diretti per l’Est-Europa, il quale si è attestato così su 8 miliardi di Euro, con un incremento del 52% rispetto al 2008, nel corso del quale la Banca aveva infatti accordato un esborso finanziario diretto pari a 5,1 miliardi di Euro per il finanziamento di 302 progetti nei suoi 30 Paesi di intervento: Albania, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Estonia, Georgia, Kazakistan, Kirgistan, Lettonia, Lituania, Macedonia, Moldova, Mongolia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Tagikistan, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Ungheria e Uzbekistan.
Il settore delle infrastrutture costituisce uno dei principali ambiti di intervento della BERS, e beneficia quindi dell’incremento dei finanziamenti registrato nel 2009, con focus accordato allo sviluppo delle infrastrutture municipali ed ambientali e di trasporto nei 30 Paesi indicati. Così, se nel 2008 la Banca ha finanziato numerosi progetti infrastrutturali finalizzati al miglioramento dei sistemi esistenti di fornitura di acqua, di gestione dei rifiuti, di riscaldamento e di trasporti pubblici sia urbani che locali e nazionali per un impegno finanziario totale di 1.409 milioni di Euro, nel 2009 i fondi destinati al settore delle infrastrutture saranno ben più ingenti e saranno resi noti nel Rapporto Annuale 2009 che sarà pubblicato nel 2010.
Sul sito internet della BERS sono comunque consultabili i progetti firmati e finanziati (http://www.ebrd.com/projects/signed/index.htm) ed i progetti approvati ma non ancora firmati né finanziati (http://www.ebrd.com/projects/signed/approved.htm) dalla Banca, distinti per anno, Paese e settore. Inoltre, le imprese interessate a ricevere informazioni su progetti infrastrutturali futuri, possono rivolgersi alla Direzione BERS Municipal and Environmental Infrastructure (Director: Jean-Patrick Parquet, Tel: +44 2073386849, Fax: +44 2073386964) ed alla Direzione BERS Transport (Director: Sue Barrett, Tel: +44 2073386202, Fax: +44 2073387301) od allo scrivente Ufficio (Tel. 0684567434; estero@ance.it).

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro