• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Durigon: con la patente a crediti eseguite oltre 22 mila ispezioni nei cantieri
            9 Maggio 2025
          • Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale
            8 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra gli interventi individuati nel parere della Commissione Ambiente: limitazione del criterio del massimo ribasso e preferenza del criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa, ampliamento del ricorso alla procedura negoziata senza bando.

Archivio, Governo e Parlamento

Libro verde sulla modernizzazione degli appalti pubblici UE: il parere della Camera dei Deputati.

15 Aprile 2011
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha concluso l`esame del Libro verde sulla modernizzazione della politica dell`UE in materia di appalti pubblici. Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti.
Nel Documento approvato sull`Atto europeo viene evidenziata, in relazione alla definizione di proposte normative europee sulla materia, l`esigenza di promuovere interventi che contribuiscano a risolvere alcune criticità del sistema degli appalti in Italia.
Tra questi, in particolare, con riferimento all`ambito di applicazione delle norme sugli appalti pubblici:
–innalzamento delle soglie di rilevanza comunitaria, valutando l`opportunità di prevedere forme di pubblicità semplificate in relazione agli appalti «sottosoglia» di importo tale da generare un interesse transfrontaliero e coniugando l`esigenza di semplificazione con la garanzia della massima concorrenza tra gli operatori comunitari.
Con riferimento al miglioramento degli strumenti a disposizione delle amministrazioni aggiudicatrici:
–perseguimento di una migliore qualità dei progetti, già nella fase preliminare, favorendo una maggiore qualificazione delle stazioni appaltanti;
–previsione – ferma restando la tutela della concorrenza, della parità di trattamento e di non discriminazione tra le imprese e con necessarie garanzie sulle condizioni economiche al fine di preservare l`efficienza della spesa pubblica – dell`ampliamento delle possibilità di utilizzo della procedura negoziata previa pubblicazione del bando negli appalti più complessi;
–ampliamento della possibilità di ricorso alla procedura negoziata senza pubblicazione del bando “con contestuale obbligatoria adozione di strumenti quali l`aumento del numero delle imprese da invitare, il criterio della rotazione di tali imprese, la pubblicità delle informazioni relative allo svolgimento della procedura e la pubblicazione ex post degli atti della procedura medesima“;
–introduzione di criteri che consentano alle stazioni appaltanti di verificare, in relazione ai singoli lavori pubblici, l`affidabilità delle imprese, anche prevedendo meccanismi premiali: rispetto dei tempi di esecuzione di precedenti lavori, mancata presentazione di eccezioni e riserve ovvero di eccessivi ribassi in precedenti lavori;
–limitazione del criterio di aggiudicazione del massimo ribasso, prevedendone il ricorso nel caso di appalti di importo non elevato, e privilegio del criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa;
Con riferimento all`accessibilità del mercato europeo degli appalti:
– sostegno all`accesso delle PMI al mercato degli appalti pubblici, prevedendo la possibilità di: introdurre meccanismi di aggregazione nella partecipazione alle gare di appalto; suddividere il progetto in lotti funzionali; consentire agli operatori di autocertificare la sussistenza dei requisiti per la partecipazione alle gare.
Con riferimento all`uso strategico degli appalti pubblici:
– promozione di un miglior uso degli appalti pubblici a sostegno di obiettivi sociali (cosiddetti “appalti verdi””), con la previsione di criteri di selezione delle offerte che facciano riferimento a tali obiettivi con particolare riguardo all`innovazione e alla lotta ai cambiamenti climatici.
Con riferimento alla garanzia di procedure corrette:
– prevenzione del rischio di infiltrazioni delle organizzazioni criminali e di fenomeno di corruzione e conflitti di interesse attraverso: revisione delle cause di esclusione del candidato o dell`offerente, introduzione di una definizione comune di conflitto di interesse, forme efficaci di scambio delle informazioni tra gli Stati membri concernenti ipotesi di corruzione, sistema informatico per la notifica delle frodi.
Si veda precedente del 6 aprile 2011
In allegato il Documento finale approvato dalla Commissione Ambiente.

1769-Documento approvato.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro