• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tali Progetti riguardano i seguenti Paesi: Panama, Spagna, Bulgaria, Marocco, Francia.

Archivio, In Europa e all'estero

BEI – 6 Progetti firmati per il settore delle infrastrutture nell’ottobre 2009

3 Dicembre 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nell’ottobre 2009 la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha firmato sei rilevanti Progetti infrastrutturali, di seguito indicati dal più recente, i quali saranno finanziati nel prossimo futuro:
1. il Progetto “Dos Mares” per la costruzione di tre centrali idro-elettriche nella provincia di Chiriqui in Panama, firmato il 27 ottobre con due filiali della Holding Gas de France – Suez Group, le quali riceveranno dalla Banca un prestito in co-finanziamento di quasi 141 milioni di euro attraverso il Fondo per l’Energia Sostenibile e la Sicurezza nell’Approvvigionamento, una linea di credito di 3 miliardi di euro istituita dalla BEI. Per un approfondimento sul Progetto si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/press/2009/2009-213-panama-la-bei-octroie-un-pret-de-211-millions-dusd-a-lappui-dun-projet-de-production-denergie-propre.htm.
2. una serie di Progetti per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità in Spagna (Corridoio V delle Reti trans-europee di trasporto), firmati il 26 ottobre con il Ministero dei Lavori Pubblici spagnolo che riceverà dalla Banca un finanziamento di 5 miliardi di euro nel periodo 2010-2015 per la realizzazione dei seguenti lavori: le linee ad alta velocità Madrid-Badajoz, Madrid-Alicante-Murcia, Valladolid-Burgos-Vitoria e Valladolid-Galicia; l’ingrandimento della stazione Atocha di Madrid; un tunnel per l’alta velocità di collegamento fra le stazioni madrilene di Atocha e Chamartin; ed il terzo e quarto binario della tratta ad alta velocità Torrejon de Velasco-Madrid. Organo di gestione dei finanziamenti della BEI sarà l’Agenzia spagnola Administrator de Infrastructuras Ferroviarias (ADIF), responsabile dello sviluppo e della gestione delle infrastrutture ferroviarie. Per un approfondimento sui Progetti si rimanda al sito: http://www.eib.org/about/press/2009/2009-212-espagne-la-bei-et-le-ministere-de-lequipement-signent-un-accord­cadre-portant-sur-loctroi-de-5-milliards-deur-en-faveur-de-projets-du-reseau-ferroviaire-a-grande-vitesse.htm?lang=-en.
3. un Progetto per la ristrutturazione di tre snodi stradali della città di Sofia in Bulgaria, firmato il 22 ottobre 2009 con il Primo Ministro bulgaro Boyko Borissov, per un co-finanziamento BEI di 43,5 milioni di euro. Per un approfondimento sul Progetto si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/press/2009/2009-208-eib-boosts-infrastructure-and-small-companies-in-bulgaria.htm.
4. un Progetto per la costruzione della circonvallazione stradale di Rabat e per l’ampliamento della tratta stradale Rabat-Casablanca in Marocco (Corridoio trans-magrebino), firmato il 22 ottobre con la Società autostradale marocchina (ADM) che riceverà dalla Banca un prestito in co-finanziamento di 225 milioni di euro attraverso il Fondo Euro-mediterraneo di Investimento e Partenariato (FEMIP). Per un approfondimento sul Progetto si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/press/2009/2009-209-soutien-sans-precedent-de-la-bei-au-maroc-en-2009.htm.
5. una serie di Progetti per la costruzione e la ristrutturazione di 33 licei ed una scuola internazionale, compresi le istallazioni sportive e polivalenti, nella Regione Provence-Alpes-Cote d’Azur in Francia, firmato il 15 ottobre con la Regione stessa, per un co-finanziamento di 400 milioni di euro. Per un approfondimento sui Progetti si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/press/2009/2009-201-france-400-millions-de-la-bei-pour-les-lycees-de-la-region-provence-alpes-cote-dazur.htm.
6. un Progetto di espansione del Porto di Las Palmas de Gran Canaria nelle Isole Canarie in Spagna, firmato il 7 ottobre con l’Autorità portuale locale che riceverà dalla Banca un prestito in co-finanziamento di 50 milioni di euro nel quadriennio 2010-2013 per la realizzazione di una nuova struttura di frangiflutti e per la creazione di nuovi terminal portuali per traghetti e relativa logistica. Per un approfondimento sul Progetto si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/press/2009/2009-194-espana-el-bei-financia-la-ampliacion-del-puerto-de-las-palmas.htm.
Si ricorda che la Banca Europea per gli Investimenti è l’istituzione finanziaria di lungo periodo dell’Unione Europea, con sede a Lussemburgo, il cui lo scopo è quello di contribuire all’integrazione europea, ad uno sviluppo equilibrato del mercato comune ed alla coesione economica e sociale attraverso la mobilitazione sul mercato internazionale dei capitali di un ampio volume di fondi che a sua volta accorda a titolo di prestiti, e con condizioni favorevoli, per la realizzazione di progetti d’investimento sia nei 27 Paesi membri dell’UE sia all’esterno dell’Unione, e precisamente: nei 7 Paesi in pre-adesione all’UE dell’Europa Meridionale ed Orientale(Bosnia-Erzegovina, Croazia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia) più l’Albania; nei 9 Paesi partner dell’UE nel Mediterraneo (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Morocco, Siria, Territori Palestinesi e Tunisia); nella Federazione Russa e nei 6 Stati vicini dell’Europa Orientale e del Caucaso (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldova ed Ucraina); in 34 Paesi di Asia ed America Latina (in Asia: Bangladesh, Brunei, Cina, Corea del Sud, Filippine, India, Indonesia, Laos, Malesia, Mongolia, Nepal, Pakistan, Singapore, Sri Lanka, Tailandia, Vietnam e Yemen; in America Latina: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela); in Sud Africa; e nei 77 Paesi di Africa Caraibi e Pacifico, i cosiddetti Paesi ACP.
I progetti della BEI si rivolgono a diversi settori, fra i quali prevalgono la rete viaria, i ponti, i trasporti urbani su rotaia, il trattamento dei rifiuti, l’approvvigionamento idrico, i programmi di energia rinnovabile e l’edilizia abitativa ed ospedaliera. In particolare, nel 2008 la Banca ha firmato e finanziato progetti per un ammontare totale di oltre 57 miliardi di Euro, ed ha inoltre approvato progetti da finanziare per un ammontare totale di oltre 59 miliardi di Euro.
Per un elenco dei progetti firmati (“Projects Financed”) e dei progetti approvati e da finanziare (“Project to be Financed”) dalla BEI, continuamente aggiornati e distinti per ciascuna area geografica e per settore, si rimanda, rispettivamente, ai siti di seguito: http://www.eib.org/projects/loans/index.htm; e http://www.eib.org/projects/pipeline/index.htm.
Si segnala infine che la Banca Europea per gli Investimenti ha elaborato una Guida (accessibile dal portale della BEI all’indirizzo http://www.eib.org/projects/publications/guide-to-procurement.htm), contenente le disposizioni che i promotori di progetti finanziati dalla Banca o da prestiti garantiti dalla Banca devono seguire per l’espletamento delle gare di appalto per lavori, forniture o servizi necessari per la realizzazione dei progetti in questione.
Per ulteriori informazioni in merito ai Progetti indicati, si prega di rivolgersi allo scrivente Ufficio (Tel. 0684567434; estero@ance.it).
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro