• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Governo portoghese si è dichiarato favorevole alla prosecuzione dell’imponente piano di miglioramento infrastrutturale del Paese ed ha dichiarato l’intenzione di accelerare i tempi per la messa in opera delle due ulteriori linee ferroviarie ad alta velocità.

Archivio, In Europa e all'estero

PORTOGALLO – Nuovi progetti dell’alta velocità ferroviaria

9 Dicembre 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si desidera informare il Sistema Ance sullo stato dell’affidamento dei lavori per la realizzazione delle due tratte ferroviarie Poicerao-Caia e Poicerao-Lisbona e sulla messa in opera di due nuove tratte ferroviarie, Aveiro-Salamanca e Evora-Faro-Huelva, che costituiranno parti della linea ad alta velocità tra Lisbona e Madrid (Asse 3 delle Reti Trans-europee).
Circa la prima delle quattro tratte ferroviarie menzionate, la Poicerao-Caia, l’Ambasciata d’Italia in Lisbona ha recentemente comunicato che la realizzazione della stessa sarebbe stata affidata, secondo la stampa locale, al consorzio di imprese ELOS, guidato dai gruppi portoghesi Brisa e Soares de Costa, per un valore complessivo dell’opera di 1.359 milioni di Euro e da realizzare entro il 2013. Seguirà comunque l’emanazione di una delibera congiunta delle Amministrazioni coinvolte (Ministero delle Infrastrutture e dell’Economia), una notifica di tale atto all’impresa assegnataria e, dopo 10 giorni, l’atto amministrativo sarà sottoposto alla Corte dei Conti che lascerà infine il visto di autorizzazione all’esecuzione dell’opera.
Circa poi la realizzazione e la gestione quarantennale della tratta ferroviaria Lisbona – Poicerao, opera del valore complessivo di 1.928 milioni di Euro da realizzare anch’essa entro il 2013 e comprendente anche la costruzione del terzo ponte di attraversamento del Fiume Tago, la fase di presentazione delle candidature si è chiusa il 29 agosto 2009 e vi concorrono i consorzi ELOS, TAVE TEJO (guidato dalla spagnola FCC e dalla italiana Impregilo) ed ALTAVIA (guidato dalla Mota Engil e dalla Teixana Duarte). Secondo la stampa specializzata portoghese sarebbero favoriti il secondo (con l’offerta economicamente più vantaggiosa) ed il terzo consorzio, i quali rientreranno nella short list di concorrenti il cui annuncio ufficiale è previsto entro il prossimo gennaio.
Inoltre, il Ministro delle Opere Pubbliche Mendonsa del nuovo Governo portoghese guidato da Socrates si è dichiarato favorevole alla prosecuzione dell’imponente piano di miglioramento infrastrutturale del Paese promosso dalla precedente legislatura ed ha dichiarato l’intenzione di accelerare i tempi per la messa in opera delle due ulteriori linee ferroviarie ad alta velocità attualmente in fase di studio e da realizzare entro il 2015: Aveiro-Salamanca e Evora-Faro-Huelva, sempre parte del TGV Lisbona-Madrid.
In particolare, la linea Aveiro-Salamanca, il cui costo è stimato in 2,3 miliardi di Euro, dovrebbe soddisfare la domanda di circa 1,8 milioni di passeggeri all’anno, servendo le città portoghesi di Aveiro, Viseu e Guarda e consentendo il raggiungimento di una velocità di 250 km/ora.
Infine, la linea ferroviaria Evora-Faro-Huelva, il cui costo è stimato di 2,6 miliardi di Euro, dovrebbe invece consentire il raggiungimento di una velocità di 300 km/ora e trasportare 1,6 milioni di passeggeri all’anno, rendendo possibile il collegamento fra le due città portoghesi Evora e Faro in un’ora ed ulteriori trenta minuti fino alla città spagnola di Huelva.
Per ulteriori informazioni o dettagli, le imprese e le Associazioni interessate sono invitate a rifarsi al sito del Ministero delle Opere Pubbliche portoghese (www.moptc.pt – sezione “Projectos”) od a rivolgersi allo scrivente Ufficio (att.ne Nicolò Andreini, Tel. 0684567434; estero@ance.it), il quale comunque comunicherà con una successiva apposita Newsletter Internazionale le tempistiche di pubblicazione delle gare per i due ultimi progetti citati.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro