• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Negli atti di seduta, tra l`altro, il Piano sanitario nazionale, gli Schemi sulle quote di compartecipazione regionale all`IVA, sulla regionalizzazione del Patto di stabilità interno e sulla ripartizione del Fondo finalizzato alla riduzione dei costi della fornitura energetica.

Archivio

Stato-Regioni e Unificata del 22 settembre 2011: il resoconto delle Conferenze

7 Ottobre 2011
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nella riunione delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 22 settembre scorso sono state trattate, tra l`altro, le seguenti tematiche:
Conferenza Stato-Regioni:
Argomento:
Intesa sullo Schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell`istruzione, dell`università e della ricerca recante “Svolgimento dei programmi di istruzione e formazione da effettuarsi nei Paesi di origine dei cittadini extracomunitari””. (Rinvio)
*********
Argomento:
Parere sullo Schema di disegno di legge recante modifica della disciplina transitoria delle qualifiche professionali di restauratore di beni culturali e di collaboratore restauratore di beni culturali. (Parere reso)
Approfondimenti:
Lo Schema di disegno di legge è volto, in particolare, a disciplinare i requisiti d`accesso alla procedura di selezione pubblica per l`acquisizione della qualifica professionale di restauratore di beni culturali.
Sul provvedimento le Regioni hanno espresso parere favorevole, condizionato all`accoglimento di emendamenti contenuti in un apposito documento (Allegato A all`Atto).
*********
Argomento:
Parere sullo Schema di decreto interministeriale, ai sensi dell`articolo 48, comma 6, della legge 4 novembre 2010, n. 183. Conferimento delle informazioni alla borsa continua nazionale del lavoro. (Parere reso)
Approfondimenti:
Lo Schema di decreto dà attuazione all`articolo 48 della legge 183/ 2010 (“Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l`impiego, di incentivi all`occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonchè misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro””) che, tra l`altro, rinvia ad un decreto ministeriale, previo parere della Conferenza, la definizione delle informazioni che le amministrazioni pubbliche sono tenute a conferire ai nodi regionali e interregionali della borsa continua nazionale del lavoro.
Sullo Schema le Regioni hanno espresso avviso favorevole condizionato all`accoglimento delle richieste emendative contenute in un apposito documento (Allegato A all`Atto).
*********
Argomento:
Intesa sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente la determinazione delle quote previste dall`articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, per l`anno 2009. (Sancita intesa)
Approfondimenti:
Il decreto legislativo 56/2000 (“Disposizioni in materia di federalismo fiscale, a norma dell`articolo 10 della legge 13 maggio 1999, n. 133), dispone che la compensazione dei trasferimenti soppressi avvenga con la compartecipazione regionale all`imposta sul valore aggiunto (IVA), all`accisa sulle benzine e con l`aumento dell`aliquota dell`addizionale regionale all`imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). A tal fine, prevede, altresì, che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di intesa con la Conferenza, siano stabilite annualmente, entro il 30 settembre di ciascun anno, per ciascuna regione:
– la quota di compartecipazione all`IVA;
– la quota di concorso alla solidarietà interregionale;
– la quota da assegnare a titolo di fondo perequativo nazionale;
– le somme da erogare a ciascuna regione da parte del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica.
Su tale base è stato predisposto lo Schema di DPCM concernente la determinazione delle suddette quote sul quale è stata sancita l`intesa tra Governo, Regioni e Province.
Conferenza Unificata
Argomento:
Parere sul disegno di legge costituzionale recante: “Soppressione di enti intermedi””. (Rinvio)
*********
Argomento:
Intesa sullo Schema di decreto del Ministro dell`economia e delle finanze, concernente la “regionalizzazione”” del Patto di stabilità interno, predisposto ai sensi dell`articolo 1, comma 141, della legge 13 dicembre 2010, n. 220. (Sancita intesa)
Approfondime nti:
Lo Schema di decreto in attuazione dell`articolo 1, commi 141 e 142, dellalegge 220/2010 (legge di stabilità 2011), definisce i criteri sulla base dei quali, a decorrere dall`anno 2011, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano possono, per gli enti locali del proprio territorio, integrare le regole e modificare gli obiettivi posti dal legislatore nazionale, in relazione alla diversità delle situazioni finanziarie esistenti, fermi restando le disposizioni statali in materia di monitoraggio e di sanzioni e l`importo dell`obiettivo complessivamente determinato in applicazione dei commi da 87 a124 della legge n.220/2010 (Legge di stabilità 2011) per gli enti locali della regione.
Sul provvedimento è stata sancita l`intesa subordinatamente all`accoglimento da parte del Ministero dell`Economia e delle Finanze delle proposte emendative delle Regioni e degli enti locali
*********
Argomento:
Informativa in merito all`accordo concernente la definizione delle modalità di alimentazione e di riparto del Fondo sperimentale di riequilibrio e delle quote del gettito dei tributi di cui all`articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 da devolversi al Comune per gli immobili ubicati nel proprio territorio, sancito dalla Conferenza Stato-Città ed autonomie locali nella seduta del 31 maggio 2011. (Informativa resa)
*********
Argomento:
Intesa sul Piano sanitario nazionale per il triennio 2011-2013. (Sancita intesa)
Approfondimenti:
Il provvedimento dà attuazione all`articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 502/1992 (Riordino della disciplina in materia sanitaria), il quale dispone che il Governo, su proposta del Ministro della salute, sentite le Commissioni parlamentari competenti per materia, nonchè le confederazioni sindacali maggiormente rappresentative, predispone il Piano Sanitario Nazionale, tenendo conto delle proposte trasmesse dalle Regioni ai fini della successiva adozione dello stesso d`intesa con la Conferenza.
Su tali basi è stata sancita l`intesa tra Governo, Regioni, Province e Autonomie locali.
*********
Argomento:
Intesa sul Programma Infrastrutture Strategiche, Allegato al Documento di economia e finanza, ai sensi dell`art. 10, comma 8, della legge 31 dicembre 2009, n. 196.“Programmare il Territorio, le Infrastrutture e le Risorse””. (Rinvio)
*********
Argomento:
Intesa sul nuovo Schema di decreto del Ministro dell`economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, recante la ripartizione del Fondo finalizzato alla riduzione dei costi della fornitura energetica per finalità sociali di cui all`articolo 1, commi 362 e seguenti, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. (Sancita intesa)
Approfondimenti:
L`art. 1, comma 362, della legge 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) prevede la costituzione di un apposito Fondo, nel limite di 100 milioni annui, da utilizzare a copertura di interventi di efficienza energetica e riduzione dei costi della fornitura energetica per finalità sociali. Il successivo comma 364 prevede che con decreto del Ministero dell`economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dello sviluppo economico, da adottare d`intesa con la Conferenza, siano stabiliti le condizioni, le modalità e i termini per l`utilizzo della dotazione del Fondo, da destinare al finanziamento di interventi di carattere sociale, da parte dei comuni, per la riduzione dei costi delle forniture di energia per usi civili a favore di clienti economicamente disagiati, anziani e disabili e, per una somma di 11 milioni di euro per il biennio 2008-2009, agli interventi di efficienza energetica.
Su tali basi è stato predisposto lo Schema di decreto ministeriale recante la ripartizione del suddetto Fondo sul quale è stata sancita l`intesa.
Si vedano precedenti del 21 settembre 2011 e del 26 settembre 2011.
Esiti Conferenza Stato-Regioni del 22 settembre 2011
Esiti Conferenza Unificata del 22 settembre 2011
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro