• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • RENTRI: video e materiali del webinar sul sistema di tracciabilità dei rifiuti
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nuovi chiarimenti ministeriali sul credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate. Questi i casi trattati: liquidazione della societa' beneficiaria; modifica del comune destinatario degli investimenti e realizzazione di investimenti diversi da quelli indicati nell'istanza

Archivio, Fiscalità e incentivi

Nuovi chiarimenti ministeriali sul “bonus investimenti””

3 Agosto 2004
Categories
  • Archivio
  • Fiscalità e incentivi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Con tre diverse Risoluzioni, tutte del 30 luglio 2004, l`Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sul credito di imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, di cui all`art. 8 della legge 388/2000 e successive modificazioni.
In particolare, le precisazioni riguardano: la decadenza dall`agevolazione in caso di liquidazione della società beneficiaria, le conseguenze derivanti dalla modifica del luogo nel quale andranno a realizzarsi gli investimenti agevolati rispetto a quanto esposto nell`istanza e l`inapplicabilità del beneficio nell`ipotesi di realizzazione di investimenti diversi da quelli indicati nella richiesta di ammissione.
Questi, in sintesi, i chiarimenti ministeriali:
1. Liquidazione della società beneficiaria – R.M. n. 100/E del 30 luglio 2004.
La liquidazione della società beneficiaria del credito d`imposta può comportare la perdita del beneficio, se la cessione dei beni agevolati si verifica entro i cinque anni successivi all`acquisto (norma antielusiva di cui all`art. 8, comma 7, legge 388/2000).
Tuttavia, non si verifica la perdita del beneficio nel caso in cui i beni agevolati, mantenendo sempre la destinazione all`originaria struttura produttiva, siano unitariamente trasferiti nell`ambito di un`operazione di cessione d`azienda o ramo d`azienda avvenuta nel corso della fase di liquidazione. è, quindi, fondamentale che il complesso dei beni separato dalla società in liquidazione continui a rappresentare un compendio idoneo all`esercizio in maniera autonoma dell`impresa (cfr. anche R.M. n. 98/E del 29 aprile 2003, allegata al documento Credito di imposta aree svantaggiate – Chiarimenti ministeriali del 30 aprile 2003).
2. Variazione del Comune di realizzazione dell`investimento – R.M. n. 101/E del 30 luglio 2004.
Non si perde il diritto al credito d`imposta nel caso in cui, per sopravvenute esigenze di carattere economico-gestionale indipendenti dalla volontà dell`impresa beneficiaria, gli investimenti ammessi al beneficio vengano realizzati in un Comune diverso da quello indicato nell`istanza (Mod. ITS o RTS). Tuttavia è necessario che il nuovo Comune di destinazione abbia la stessa percentuale di aiuto consentita di quello originariamente comunicato al Centro Operativo di Pescara e che l`investimento sia stato solo “avviato”” ma non ancora effettivamente realizzato, neppure parzialmente (cfr. anche R.M. n. 13/E del 22 gennaio 2003 e, per il concetto di “avvio””, C.M. n. 32/E del 3 giugno 2003, allegata al documento Credito d`imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate – Nuovi chiarimenti ministeriali del 6 giugno 2003).
3. Realizzazione di investimenti diversi da quelli indicati nell`istanza – R.M. n. 102/E del 30 luglio 2004.
Non si può fruire del credito d`imposta nel caso in cui la tipologia degli investimenti effettivamente realizzati sia diversa da quella indicata nell`istanza di ammissione al beneficio (Mod. ITS o RTS). La richiesta di specificazione delle tipologie di beni oggetto dell`investimento, contenuta nelle istanze da inviare al Centro Operativo di Pescara, è infatti necessaria per dare, nell`ambito della procedura di attribuzione del contributo, evidenza formale al progetto di investimento.

4669-R.M. n. 102-E del 30 luglio 2004.pdfApri

4669-R.M. n. 101-E del 30 luglio 2004.pdfApri

4669-R.M. n. 100-E del 30 luglio 2004.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro