• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Definito dal ministero delle Infrastrutture, e inviato a quello dello Sviluppo, il nuovo testo del decreto infrastrutture. Confermate alcune misure, tra cui: semplificazioni per velocizzare la spesa dei fondi Cipe e cessione di immobili pubblici come corrispettivo delle concessioni

Archivio

Infrastrutture, pronta la bozza di decreto

18 Ottobre 2011
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
[Il Sole 24 Ore – 18/10/2011 – di G.Sa.]
Infrastrutture, il nodo incentivi
Pronta la bozza di decreto – Confindustria rilancia su risorse e Autorità
Sarà probabilmente un incontro Matteoli-Romani-Tremonti, forse già domani, a sciogliere il nodo degli incentivi fiscali per il decreto di rilancio delle infrastrutture. Il ministero di Porta Pia ha messo a punto un nuovo testo e lo ha fatto arrivare allo Sviluppo economico, incaricato del coordinamento sul decreto crescita: esce confermato nella sostanza l`impianto già noto del provvedimento con le semplificazioni per spendere più velocemente i fondi Cipe, la cessione di immobili pubblici come corrispettivo delle concessioni, le società miste per lo sviluppo delle aree territoriali, la riforma del piano economico-finanziario delle opere strategiche, la semplificazione delle procedure per l`estensione della rete autostradale degli attuali concessionari, la possibilità per le compagnie assicurative. Un elenco di norme che, senza una consistente dose di incentivi fiscali a tutto campo, difficilmente servirà a lanciare il project financing e il finanziamento privato delle infrastrutture in Italia. Nè bastano a far decollare il provvedimento le ipotesi di agevolazioni finora congegnate dal ministero dell`Economia con sgravi limitati a Irap e Ires, riservati a un numero chiuso di 8-10 opere, sostitutivi dei contributi statali già assegnati a quelle opere. Un decreto rigidamente “a costo zero”” che potrà assumere uno spessore diverso solo se da Via XX settembre arriveranno proposte fiscali più consistenti, come per esempio quella di destinare alle opere parte dell`extragettito Iva derivante dai nuovi traffici.
Chi non accetta l`impostazione minimalista che sembra prevalere al momento nel Governo è Confindustria che rilancia il proprio pacchetto di proposte per fare invece del decreto un`occasione di cambiamento profondo del mercato delle opere pubbliche in Italia. E per favorire davvero una partecipazione dei capitali privati al finanziamento delle infrastrutture. Per la «Tremonti infrastrutture», per esempio, Confindustria chiede che l`agevolazione fiscale sia impostata «in termini realmente agevolativi degli investimenti privati e non puramente sostitutivi della finanza pubblica», in modo da fornire «un contributo aggiuntivo determinante, stimabile intorno al 20-25% del costo di investimento. Anche la richiesta di «stabilità del quadro regolatorio sottostante» – con una clausola di invarianza legislativa e regolamentare per qualunque contratto firmato da un privato con un`amministrazione pubblica – e l`accelerazione dei processi di liberalizzazione nei trasporti – con la costituzione di un`autorità indipendente per l`intero settore – vanno nella direzione di un cambiamento fortemente innovativo che le imprese invocano unanimemente e il Governo non sembra in grado di imprimere.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro