• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

DL 212/2011 recante disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile (DDL 3075/S) – DL 211/2011 recante interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri (DDL 3074/S).

Archivio

Sintesi parlamentare n. 4/S della settimana dal 23 gennaio al 27 gennaio 2012

30 Gennaio 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
SENATO DELLA REPUBBLICA
_________________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
– Decreto legge n. 211 del 22 dicembre 2011 recante “Interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri”” (DDL 3074/S).
L`Aula ha approvato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto con alcune modifiche al testo licenziato dalla Commissione Giustizia.
Tra queste, in particolare, si segnala la seguente:
Art. 3 bis
Viene eliminata la disposizione, introdotta dalla Commissione referente, con cui viene disposta la definitiva chiusura o la riconversione ad altra funzione penitenziaria, a partire dal 31 marzo 2013, degli istituti penitenziari già sede di ospedale psichiatrico giudiziario e l`utilizzo dei proventi derivanti dalla vendita dei beni immobili degli ex ospedali psichiatrici, ripartiti tra le Regioni con decreto del Ministro dell`Economia e delle Finanze, previa intesa in Conferenza Stato-Regioni, per la realizzazione di strutture territoriali residenziali e di centri diurni destinati ai malati mentali.
Confermato il termine per il completamento del processo di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari al 1 febbraio 2013.
Viene, inoltre, previsto che entro il 31 marzo 2012, con decreto di natura non regolamentare del Ministro della Salute, sono definiti ulteriori requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi, anche con riguardo ai profili di sicurezza, relativi alle strutture destinate ad accogliere le persone cui sono applicate le misure di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario e dell`assegnazione a casa di cura e custodia.
Per la copertura degli oneri derivanti dalla attuazione della norma, limitatamente alla realizzazione e riconversione delle strutture, viene autorizzata la spesa di 120 milioni di euro per l`anno 2012 e 60 milioni di euro per l`anno 2013. Tali risorse sono assegnate alle Regioni e Province autonome mediante la procedura di attuazione del programma straordinario di investimenti di cui all`art. 20 della L. 67/1988 (Legge finanziaria 1988).
Emend. 3.0.4 (testo 4) a firma dei Relatori
Scheda emendamenti in Commissione
Per quanto riguarda l`iter parlamentare precedente ed i contenuti del provvedimento si veda la Sintesi n. 2/2012.
Il decreto legge, che scade il 20 febbraio 2012, passa ora alla lettura della Camera dei Deputati.
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DALLE COMMISSIONI DI MERITO
– Decreto legge n. 212 del 22 dicembre 2011 recante “Disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile”” (DDL 3075/S).
La Commissione Giustizia ha approvato, in prima lettura, in sede referente, il provvedimento in oggetto con alcune modifiche al testo del Governo.
Il provvedimento, in primo luogo, introduce nell`ordinamento una nuova tipologia di procedimento volto a comporre le crisi da sovraindebitamento, prevedendo una procedura finalizzata al raggiungimento di un accordo fra il debitore e i creditori, sulla base di un piano di ristrutturazione dei debiti. In corso di esame tale disciplina è stata modificata in modo da riferirsi esclusivamente al debitore-consumatore e differenziarsi, così, dalla disciplina generale contenuta nel disegno di legge approvato definitivamente dal Senato ma non ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale che reca “Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonchè di composizione delle crisi da sovraindebitamento”” (DDL 307/S).
In alternativa alla proposta per la composizione della crisi, il consumatore che versi in una situazione di sovraindebitamento può chiedere la liquidazione di tutti i suoi beni e dei crediti fondati su prova scritta.
In secondo luogo, sono previste modifiche al Codice di procedura Civile al fine di accelerare la fase di decisione del processo ed è innalzata da 516,16 a 1.100 euro la soglia delle cause in cui le parti possono stare in giudizio personalmente davanti al giudice di pace (norma modificata in corso d`esame).
Viene, inoltre, abrogato l`art. 26 della L. 183/2011 (Legge di stabilità 2012) che prevede l`istanza di trattazione nei procedimenti civili pendenti dinanzi la Corte di Cassazione, quale condizione per la prosecuzione dei giudizi aventi ad oggetto ricorsi avverso pronunce pubblicate prima dell`entrata in vigore della L. 69/2009 e di quelli pendenti davanti alle corti d`appello da oltre due anni prima dell`entrata in vigore della suddetta legge di stabilità (norma modificata in corso d`esame).
Il decreto legge, che scade il 20 febbraio 2012, passa ora all`esame dell`Aula.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro