• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L'Ance esprime sostegno e solidarietà alla manifestazione dei sindacati dell'edilizia per lanciare l'allarme lavoro nel settore. L'iniziativa segue di pochi giorni la richiesta di "stato di crisi del settore" avanzata dall'Ance con una lettera al presidente del Consiglio Monti. Ampia la diffusione sulla stampa nazionale e locale (vedi allegato)

Archivio

Emergenza crisi edilizia. L’Ance al fianco dei lavoratori

5 Marzo 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[La Stampa – 04/03/2012 – di R. GI.]

L`edilizia in piazza contro la crisi
Erano trentamila (numeri «veri», non gonfiati come si fa di solito, hanno detto gli organizzatori) i lavoratori edili che hanno partecipato alla manifestazione nazionale a Roma, organizzata dai sindacati di categoria Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil. Una giornata di protesta indetta per denunciare la gravissima crisi che da quattro anni sta annientando il settore delle costruzioni, che dal 2008 ha perso quasi 400.000 posti di lavoro e ha registrato migliaia di fallimenti di imprese. Una protesta di fatto condivisa anche dalle imprese, che con una nota dell`Ance hanno espresso il loro appoggio alle richieste delle organizzazioni sindacali, affermando che «stiamo denunciando da tempo la gravissima crisi nella quale ormai versa senza alcun segnale di ripresa uno dei settori più importanti dell`economia del Paese», e che dunque «l`Ance condivide i motivi che hanno spinto Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Feneal-Uil a indire una manifestazione di protesta».
Alla testa del corteo – che ha percorso per un breve tratto il centro storico di Roma concludendosi al Colosseo – i rappresentanti dei lavoratori della Metro C di Roma, che con il lutto al braccio hanno ricordato Luigi, il giovane lavoratore morto venerdì, l`ennesima vittima delle morti bianche sul lavoro. Più dietro – a simboleggiare la morte del lavoro edile, strangolato dalla crisi e dal taglio degli investimenti da parte dei governi di questi anni – una specie di corteo funebre
con tanto di bara e lumini. Ancora dietro, delegazioni provenienti da tutta Italia.
«Come noto, il settore delle costruzioni è sempre stato il classico settore anticiclico ha detto nel comizio finale il segretario generale Cgil Susanna Camusso. – Per questo, se non riparte questo settore non è vero che riparte la crescita. Ed è questa la ragione per cui chiediamo che si riparta con gli investimenti». Anche perchè secondo Camusso con il governo Monti «si continua in una politica fatta di rigore monetario e politiche di bilancio e non di politiche per la crescita. Chi pensa che da una situazione dicrisi come questa si possa uscire senza uno sforzo pubblico che orienti e determini gli investimenti dice una cosa che non è vera». Insomma, liberalizzazioni e nuovo mercato del lavoro «sono cose necessarie ma – ha concluso – non quello che mette in moto il paese». Per il leader della Cisl Raffaele Bonanni «quando l`edilizia va, il paese va. è la leva per riprendere l`economia». E al premier Mario Monti, «che vuole essere europeo», la richiesta «di fare una norma europea: abolisca il sistema del massimo ribasso, che è l`anticamera degli interessi mafiosi». «Questo governo ha cambiato l`immagine del Paese ma non la sua realtà – ha detto il numero uno Uil Luigi Angeletti – l`immagine è importante perchè devono prestarci i soldi ma la sostanza non è per nulla cambiata. Ora serve una politica per la crescita che non può non partire dal settore edile».

5737-Dossier manifestazione edilizia.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro