• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Durerà centottanta giorni in più la validità del regime transitorio relativo ai vecchi attestati Soa delle "categorie variate", la cui scadenza era prevista per l'8 giugno prossimo. Lo prevede un provvedimento d'urgenza varato dal Cdm per scongiurare il rischio di un blocco dei lavori conseguente all'entrata in vigore del nuovo regime

Archivio

Qualificazione Soa: prorogato di 6 mesi il regime transitorio

6 Giugno 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 06/06/2012 – di Mauro Salerno]

Consiglio dei ministri. Varato il Dl che scongiura il blocco delle grandi opere
Appalti, proroga di 6 mesi per i vecchi certificati
Alla fine la «bomba certificati lavori» è stata disinnescata. Ma non con una soluzione immediata del problema che agitai sonni di migliaia di costruttori: piuttosto con una nuova proroga che rinvia di altri 180 giorni il regime transitorio previsto dal regolamento appalti (il Dpr 207/2010), dopo i sei mesi in più già concessi a fine dicembre.
Il problema, ricordiamolo, riguarda l`obbligo delle imprese di rintracciare, presso la Pa, i documenti relativi ai vecchi appalti per poter ottenere il via libera alle gare pubbliche che prevedono lavori, dagli impianti al restauro, inclusi nelle cosiddette «categorie variate» (Og11, Os2, Os7, Os8, Os12, Os18, Os21). Il termine per mettersi in regola, sarebbe scaduto il prossimo 8 giugno. Il rischio, denunciato dalle imprese, riguardava la possibilità di acquisire nuovi lavori, ma anche che qualche stazione appaltante, per tutelarsi, potesse decidere addirittura di fermare i cantieri assegnati sulla base della qualificazione nelle vecchie categorie.
La soluzione uscita da un Consiglio dei Ministri lampo, convocato ieri sera per approvare in tutta fretta un provvedimento d`urgenza capace di scongiurare il rischio di blocco del mercato, è stata quella di rinviare la questione di altri sei mesi. In questo lasso di tempo, il ministero delle Infrastrutture, sentita l`Autorità di vigilanza, dovrà mettere a punto un provvedimento con modalità semplificate per la riemissione dei certificati lavori da parte delle stazioni appaltanti.
Una strategia – proroga e decreto – che va incontro alla soluzione caldeggiata dalle imprese di costruzione alle prese con la difficoltà di trovare i documenti relativi a circa 25mila certificati lavori per vecchi cantieri, spesso risalenti a più di dieci anni fa. Resta, invece, irrisolto il nodo della categoria Og11, campo di attività delle imprese specializzate nel settore degli impianti che vedono così sfumare l`ipotesi di un alleggerimento immediato dei requisiti di qualificazione previsti dal nuovo Regolamento, molto più severi di quelli attuali.
Del resto, non è detto che per arrivare auna soluzione definitiva le imprese debbano davvero attendere sei mesi. Tra le ipotesi c`è anche quella che il decreto approvato ieri serva solo come provvedimento-ponte, in attesa di un emendamento capace di mettere una toppa definitiva alla questione in sede di conversione parlamentare del decreto Infrastrutture, con la «cura Passera» per il rilancio del settore, che potrebbe essere esaminato dal Governo già venerdì.
Il decreto approvato dal Governo rinvia di un anno anche l`entrata in vigore della garanzia globale di esecuzione sulle grandi opere, dopo che banche e assicurazioni avevano fatto sapere di non essere in grado di assicurare l`emissione del cosiddetto performance bond. L`obiettivo, questa volta, è scongiurare il blocco delle maxi-gare. Il performance bond sarebbe infatti diventato obbligatorio per gli appalti integrati superiori a 75 milioni e per tutte le opere affidate a general contractor. Le stazioni appaltanti avrebbero poi avuto la facoltà di richiedere la garanzia anche sulle opere oltre 100 milioni. L`appuntamento slitta all`8 giugno 2013.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro