• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Confindustria: webinar “Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati personali e uso di dati sintetici”
            9 Luglio 2025
          • CNCE: trasmissione Accordo Prevedi del 4 luglio 2025
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Pubblicato sulla G.U. n. 243/12 il Decreto Interministeriale, in vigore già dal 17 ottobre, che istituisce il Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell’incremento dell’occupazione giovanile e femminile sul quale l'Inps ha fornito indicazioni operative con la circolare n. 122.

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

Decreto Interministeriale – Istituzione del fondo in favore dell’occupazione giovanile e femminile

19 Ottobre 2012
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012, l’allegato Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, in attuazione dell’art. 24, comma 27, del D.L. n. 201/2011, istituisce il Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell’incremento in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e femminile. Il Decreto è entrato immediatamente in vigore.
In particolare, al fine di incentivare la creazione di rapporti di lavoro stabili è stata prevista, nel limite di spesa di euro 196.108.953,00, per l’anno 2012 e di euro 36.000.000 per l’anno 2013, l’istituzione di alcuni incentivi riconosciuti per i contratti stipulati con giovani di età fino a 29 anni e con donne, indipendentemente dall’età anagrafica, fino a un massimo di 10 contratti per ogni datore di lavoro.
Nello specifico, si tratta di un importo pari a 12.000 euro in caso di trasformazione di un contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato nonché nelle ipotesi di stabilizzazione di rapporti di lavoro in forma di collaborazione coordinata e continuativa, anche nelle modalità di progetto o delle associazioni in partecipazione con apporto di lavoro.
Tali incentivi operano nei confronti di rapporti di lavoro in essere o cessati entro 6 mesi ed esclusivamente nel caso di trasformazione in contratti a tempo indeterminato di durata anche parziale.
Nelle ipotesi di assunzione a tempo determinato, con incremento della base occupazionale, di giovani e di donne, sono riconosciuti i seguenti incentivi, il cui importo varia in relazione alla durata del contratto:
a) 3.000 euro per i contratti di durata non inferiore a 12 mesi;
b) 4.000 euro per i contratti superiori a 18 mesi;
c) 6.000 euro per i contratti di durata superiore a 24 mesi.
In merito, l’Inps, con l’allegata circolare n. 122 del 17 ottobre u.s., ha fornito alcune indicazioni operative per l’ottenimento degli incentivi in parola.
Nel precisare che la fruizione degli incentivi è subordinata alla regolarità contributiva nonché al rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e all’osservanza dei contratti collettivi, ha chiarito che l’incentivo non spetta anche nelle ipotesi in cui:
a) l’assunzione o la trasformazione violi il diritto di precedenza alla riassunzione di un altro lavoratore licenziato da un rapporto di lavoro a tempo indeterminato o cessato da un rapporto di lavoro a tempo determinato;
b) presso la stessa unità produttiva siano in atto sospensioni di lavoro connesse a crisi o riorganizzazione aziendale.
La domanda di ammissione potrà essere inoltrata esclusivamente con modalità telematica accedendo, tramite il sito www.inps.it, al modulo DON-GIOV disponibile in allegato, mediante l’applicazione “Diresco – Dichiarazioni di responsabilità del Contribuente”.
I suddetti incentivi saranno corrisposti dall’Inps in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda da parte dei datori di lavoro ed entro il limite delle risorse disponibili.
Le funzionalità che consentiranno di conoscere l’esito della procedura, nonché la variazione delle risorse disponibili verranno comunicate, con un successivo messaggio, dall’Istituto.

 

8410-Inps – Circolare n. 122-2012.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro