• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Rigenerazione urbana, Ance incontra Invimit: focus su valorizzazione del patrimonio pubblico
            16 Luglio 2025
          • Evento Confindustria-CRUI – Programma definitivo
            16 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

"Nel giro di dieci giorni l'Anas potrà onorare tutti i pagamenti scaduti, oltre 700 milioni di euro". Lo ha annunciato il presidente dell'ente strade Pietro Ciucci, specificando che per 400 mln le risorse arrivano dalle misure temporanee del "dl sviluppo 2" e per il resto da operazioni di finanziamento straordinarie, concordate con Cdp

Archivio

Anas: entro 10 giorni 700 milioni di pagamenti alle imprese

26 Ottobre 2012
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 26/10/2012 – di Alessandro Arona]

 
Crediti con la Pa. Sbloccati i versamenti alle aziende per i lavori eseguiti
Anas pagherà entro 10 giorni 700 milioni alle imprese
 
«Nel giro di dieci giorni l`Anas potrà onorare tutti i pagamenti scaduti, oltre 700 milioni di euro». Ad annunciare la soluzione al blocco, accumulato nei mesi scorsi dalla società strade nei pagamenti alle imprese di costruzione per lavori eseguiti, è stato ieri lo stesso presidente Pietro Ciucci, nel corso del Forum Infrastrutture 2012 organizzato a Roma da Business International (Fiera Milano Spa). Per 400 milioni di euro le risorse arrivano dalle misure temporanee del Dl Sviluppo-bis, e per il resto «da operazioni di finanziamento straordinario – ha detto Ciucci – concordate in questi giorni con Cassa depositi e prestiti».
I mancati pagamenti Anas derivano dal blocco dei trasferimenti di cassa da parte dello Stato, «ritardi – ha spiegato Ciucci – che abbiamo cominciato ad accumulare a partire, da maggio-giugno. Noi paghiamo per lavori circa 200 milioni di euro al mese, abbiamo accumulato ritardi
per poco più di tre mesi».
È stato il decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, (Sviluppo-bis), pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale del 19 ottobre, a fornire all`Anas una soluzione: «Per far fronte ai pagamenti per lavori e forniture già eseguiti – si legge – Anas può utilizzare in via transitoria e di anticipazione disponibilità finanziarie giacenti sul conto intestato alla stessa società» (l`ex Fondo centrale di garanzia autostradale). È però solo un anticipo di cassa: l`Anas ha l`obbligo di reintegrare i fondi entro l`anno «mediante utilizzo delle risorse che verranno erogate ad Anas dallo Stato a fronte di crediti già maturati».
«È chiaro – ha confermato infatti il presidente dell`Anas – che questo problema non è risolto una volta per tutte». Se cioè lo Stato continuerà ad avere l`esigenza di frenare la spesa di cassa per rientrare negli obiettivi di bilancio, saremo da capo.
Nel Forum di Roma, dove erano presenti società autostradali, banche, imprese di costruzione, è emersa la grande difficoltà in cui versa il project financing per la realizzazione di infrastrutture. Una difficoltà soprattutto finanziaria, dovuta alla carenza di liquidità a medio-lungo termine da parte delle banche e all`incremento dei tassi di interesse fatti pagare dalle banche italiane a causa dell`effetto spread che loro stesse subiscono nell`approvvigionarsi.
«La crisi di liquidità è paurosa sul medio-lungo termine» ha detto il presidente di Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini. «Sarebbe molto utile – ha aggiunto – che la Bce facesse una nuova operazione di “quantitative easing” (Ltro) vincolata a finanziamenti alle infrastrutture a medio termine, 7-9 anni. Le banche, cioè, avrebbero la possibilità di finanziarsi presso la Bce solo presentando un pre-contratto di finanziamento a un`infrastruttura. Sappiamo che la cosa è in discussione».
In questo quadro di difficoltà di credito stentano a decollare le numerose innovazioni messe in campo nell`ultimo anno e mezzo in materia di partenariato pubblico privato, dai project bond al contratto di disponibilità, dalla gestione anticipata delle opere connesse alla valorizzazione immobiliare come contributo pubblico.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro