• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

La strategia del Governo del New South Wales prevede nuovi progetti infrastrutturali per circa 260 miliardi di dollari australiani

Archivio, In Europa e all'estero

AUSTRALIA: aggiornamenti su infrastrutture e risorse energetiche

19 Dicembre 2012
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni di quanto ci viene segnalato in una nota dalla nostra Ambasciata italiana a Canberra. Il 13 dicembre u.s. il Premier dello Stato del New South Wales (NSW) Barry O’Farrel ed il Ministro statale dei Trasporti Gladys Berejiklian hanno presentato nuovi Piani statali ventennali per il trasporto pubblico e le infrastrutture.
 
La strategia del Governo del NSW prevede nuovi progetti infrastrutturali per un ammontare di circa AUD 260 miliardi. Fra i progetti prioritari si segnalano il collegamento autostradale WestConnex (circa AUD 13 miliardi) e la costruzione di un secondo attraversamento ferroviario nella baia di Sydney (la cui fattibilità sarà però valutata solo dopo il completamento – previsto per il 2017 – del progetto North West Rail Link).
 
Circa 62 miliardi saranno investiti già nei prossimi 4 anni. Fra i progetti che dovrebbero partire subito si segnala la costruzione di 12 km di ferrovia leggera nel CBD di Sydney (costo stimato di AUD 1,6 miliardi).
 
Parte dei fondi per finanziare il nuovo Piano infrastrutturale saranno ricavati dalla dismissione di assets statali, tra cui l’impianto di desalinizzazione di Waratha (privatizzazione già completata), i porti di Botany Bay e Port Kembla e prevedibilmente la Schema Idroelettrico delle Snowy Mountains e le reti di generazione e distribuzione elettrica.  
 
I nuovi Piani infrastrutturali sono disponibili alle pagine web:
www.nsw.gov.au/sites/default/files/pdf/State-Infrastructure-Strategy.pdf
www.transport.nsw.gov.au/sites/default/files/b2b/publications/nsw-transport-masterplan-final.pdf
http://haveyoursay.nsw.gov.au/document/show/601
 
Il Governo del NSW ha inoltre annunciato il prossimo avvio di un Piano integrato per la riqualificazione di Darling Harbour – comprensivo della costruzione di un nuovo Centro Convegni – per un costo di circa AUD 1,5 miliardi.  
 
Lo scorso 12 dicembre la società energetica cinese PetroChina International ha acquisito dalla società energetica australiana BHP Billiton partecipazioni minoritarie per un ammontare di USD 1,63 miliardi nelle Joint Ventures East Browse e West Browse finalizzate alla realizzazione di un nuovo impianto per la liquefazione del gas naturale in Western Australia (Browse LNG) dal costo stimato di circa AUD 40 miliardi e promosso da Shell e Woodside Petroleum.
 
L’entrata di PetroChina nel Progetto Browse LNG segue quella delle società giapponesi Mitzui e Mitsubishi, che lo scorso aprile hanno acquisito una quota pari a AUD 2 miliardi. La partecipazione di importanti acquirenti asiatici dovrebbe presumibilmente facilitare l’annuncio della decisione finale di investimento del Progetto Browse LNG, sgombrando peraltro i timori circa il raffreddamento dell’interesse asiatico verso le risorse di gas naturale australiane.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro