• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Emergenza climatica e lavoro, Brancaccio: “Bene il protocollo ma serve legge stabile”
            2 Luglio 2025
          • Immobili danneggiati da eventi sismici – OK al 110% per il 2026 con cessione e sconto
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Stanziati per il settore delle infrastrutture circa 7 miliardi di dollari. Verrà pubblicato nei prossimi mesi il Piano Nazionale per le Infrastrutture, che definirà i progetti prioritari

Archivio, In Europa e all'estero

MESSICO – Piano nazionale infrastrutture e opportunità per le imprese italiane

8 Febbraio 2013
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni che l’Ambasciata d’Italia in Messico ha anticipato allo scrivente  Ufficio, per il tramite del Ministero degli Affari Esteri, alcune interessanti informazioni circa le prospettive di sviluppo del sistema infrastrutturale in Messico, che potrebbero tradursi in opportunità per le imprese italiane operanti nel settore.
 
Dopo il recente insediamento del Governo di Enrique Pena Nieto, il Parlamento ha infatti approvato la Leggedi bilancio per il 2013, che, nelle previsioni della spesa pubblica (per un totale di circa 310 miliardi di USD), riserva alle infrastrutturecirca 7 miliardi di dollari.
 
Di questi, circa 4 miliardi saranno destinati alla costruzione, modernizzazione e conservazione della rete stradale del Paese.
Più in generale, si attende ora il nuovo Programma Nazionale per le Infrastrutture, che il Governo entrante pubblicherà nei prossimi mesi e nel quale si definiranno i progetti ritenuti prioritari e gli investimenti necessari per il loro sviluppo.
Il Presidente Nieto ha sottolineato più volte l’importanza di sviluppare le reti infrastrutturali stradali, ferroviarie e dei porti, in particolare di modernizzare l’autostrada alla frontiera con il Guatemala, di costruire nuove reti stradali nelle località di Coatepec, Apizaco e Villahermosa, e di concludere l’autostrada che collegherà Oaxaca alla costa pacifica.
 
Giova ricordare che negli ultimi sei anni, gli investimenti nella rete stradale sono più che raddoppiati, passando da circa 907 milioni di dollari nel 2007 a 1,87 miliardi di dollari nel 2012.
Il Piano ha già attirato l’attenzione di imprese statunitensi, cinesi e spagnole che, interessate a concorrere alle future gare nel settore, hanno avviato un’azione di forti pressioni sulla Segreteria per le Comunicazioni e i Trasporti.
Il momento attuale, d’altronde, e’ decisivo per la definizione da parte del nuovo Governo dei progetti infrastrutturali prioritari e dei requisiti necessari per realizzarli.
 
A questo si aggiunge l’anticipazione sull’imminente lancio di una licitazione internazionale per la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità, di 200 km, che collegherà Città del Messico con Queretaro, capitale dello Stato omonimo, in 80 minuti.
 
Il progetto, attualmente in fase di Studio di prefattibilità presso la Segreteria delle Comunicazioni e dei Trasporti, presenta un costo complessivo calcolato tra i 5 e i 6 miliardi di dollari; la linea dovrebbe partire dalla stazione di Buenavista di Città del Messico, attraversare gli Stati del Messico e dell’Hidalgo per arrivare alla stazione La Canada di Queretaro, effettuando quattro fermate intermedie (la penultima delle quali sarà l’aeroporto di Queretaro).
 
Il treno attraversa un’area molto produttiva, popolata da 22 milioni di persone, che contribuisce per il 13% alla formazione del PIL nazionale.
Secondo lo studio iniziale, il treno potrebbe effettuare due corse giornaliere, trasportando almeno ventimila persone al giorno; la gestione dell’opera e del servizio di manutenzione sarà affidata completamente al settore privato; per conoscere tutti i settori interessati alla realizzazione dell’opera sarà necessario attendere il completamento dello studio di prefattibilità.
Il programma dell’Esecutivo prevede inoltre la riattivazione di alcune linee ferroviarie passeggeri, abolite nel 1975, dando priorità ai collegamenti tra la capitale, Queretaro e Toluca, tra gli Stati di Yucatan e Quintana Roo, nonché la costruzione della metropolitana di Monterrey e del treno elettrico di Guadalajara.
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro