• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Meeting tra Confindustria e Crui – 16 luglio 2025
            8 Luglio 2025
          • Calendario parlamentare della settimana dal 7 all’11 luglio 2025
            7 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Dal 15 al 19 Aprile, Confindustria, in partnership con l’Indo-Italia Chamber of Commerce di Mumbai promuove un roadshow in India dedicato ai settori delle infrastrutture, costruzioni ed energia, che riguarderà le città di Delhi e Ahmedabad (Gujarat).

Archivio, In Europa e all'estero

INDIA – Missione Confindustria (Delhi-Ahmenabad, 15-19 aprile 2013)

7 Marzo 2013
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si comunica che dal 15 al 19 Aprile, Confindustria, in partnership con l’Indo-Italia Chamber of Commerce di Mumbai e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico Italiano e l’Ambasciata d’Italia a New Delhi, promuove un roadshow in India – dedicato ai settori delle Infrastrutture, Costruzioni ed Energia – che riguarderà le città di Delhi e Ahmedabad (Gujarat).
 
In una fase di forte espansione interna, l’India sta compiendo un imponente sforzo di adeguamento infrastrutturale. L’11° piano quinquennale (2008-2012) ha, infatti, realizzato nel 2012 investimenti nelle
infrastrutture del valore di 500 miliardi di USD. Ancora più ambiziosi risultano gli obiettivi dei prossimi anni; il governo indiano prevede, infatti, di portare, entro il 2014, al 9% del PIL la spesa complessiva in infrastrutture dall’attuale 6,5%. Ciò comporterà investimenti pari a 1.000 miliardi di dollari nel quinquennio 2012-2016.
 
Piani quinquennali per le infrastrutture:
–       10°piano (2004-2008): 220 mld USD
–       11°piano (2008-2012): 500 mld USD
–       12°piano (2012-2016): 1.000 mld USD
 
Secondo gli analisti, nel periodo 2010-2019 la spesa indiana per il settore delle infrastrutture seguirà la seguente ripartizione:
·         strade: 427 miliardi di USD;
·         energia: 288 miliardi di USD, ferrovie: 281 miliardi di USD;
·         aeroporti 272 miliardi di USD;
·         porti: 94 miliardi di USD.
 
Sulla base di queste considerazioni, il roadshow mira a presentare alle Autorità centrali a Delhi e alle Autorità dello stato federale del Gujarat, ad Ahmedabad, l’eccellenza italiana della filiera delle infrastrutture e delle energie. Saranno organizzati momenti di approfondimento e incontri bilaterali con imprese private indiane e con autorità istituzionali. Durante il roadshow sarà presentato alle autorità il documento avanzato del progetto LEGEM.
 
LEGEM è l’acronimo dei concetti chiave che connotano l’idea di città sostenibile (Living Space, Energy, Governance, Environment, Mobility) e rappresentano il filo conduttore del progetto:
 
·         Living Space, racchiude l’idea di un nuovo concetto dell’abitare che pone al centro dell’attenzione l’uomo e i suoi bisogni.
·         Energy, evoca la necessità che le città contemporanee minimizzino il consumo di risorse energetiche e idriche facendo ricorso sempre più a energie rinnovabili.
·         Governance, evoca la necessità che nei nuclei urbani siano presenti, in modo diffuso, istituzioni e servizi al cittadino.
·         Environment, evoca la necessità che nei nuclei urbani vi siano ampi e adeguati ambienti naturali.
·         Mobility, evoca l’idea che i nuovi nuclei urbani debbano svilupparsi per favorire la circolazione delle idee (attraverso un uso intelligente di funzioni e reti ITC) e non delle persone.
 
Il progetto illustra la costruzione di una “Città sostenibile” da realizzare attraverso una collaborazione Italo-Indiana e fondata sulle eccellenze del Sistema Italia nei settori dell’architettura, delle infrastrutture.
 
Di seguito si allega la bozza di programma di Roadshow, la scheda di adesione da compilare in ogni sua parte e reinviare all’indirizzo a.delpia@confindustria.it entro il 15 marzo e la documentazione riguardante LEGEM e le imprese che fanno già parte del progetto.
 
PARTECIPAZIONE
Si comunica che:
–       le aziende che presenteranno richieste di adesione incomplete o in data successiva al termine stabilito, potrebbero non essere incluse;
–       qualora il profilo dell’azienda iscritta dovesse presentare criticità relative al mercato, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.
 
VISTO DI INGRESSO
Si ricorda che per accedere in India è necessario il visto d’ingresso, che può essere unicamente rilasciato dagli uffici diplomatico/consolari del Paese presenti in Italia.
Le Autorità indiane non rilasciano visti all’arrivo in aeroporto.
Il visto può essere richiesto all’Ambasciata d’India a Roma o al Consolato Generale indiano a Milano (tramite Indian Visa Outsourcing Centre) con congruo anticipo rispetto alla data del viaggio (minimo 7 giorni).
Non si accettano richieste di visto via posta ordinaria e il richiedente deve recarsi di persona o mandare qualcuno con delega a presentare la domanda.
 
Per il rilascio del visto è necessario:
–       passaporto con validità minima residua di almeno 6 mesi o più lunga a
–       seconda della durata del viaggio, che abbia pagine libere per apporre
–       il visto
–       due foto formato tessera a colori
–       modulo di richiesta visto (vedi allegato) compilato
 
Per ulteriori informazioni:
Ambasciata d’India in Italia
Via XX Settembre, 5
00187- Roma
Tel. +39 064884642-3-4-5
Fax +39 064819539
E-mail: gen.email@indianembassy.it
Sito web: www.indianembassy.it
 
Indian Visa Outsourcing Centre
Via Marostica, 34
20146- Milano
Tel. +39 02 48701173
Fax. +39 02 48715436
E-mail: visa@indianvisamilan.com
 
 
LOGISTICA
La partecipazione alla missione è gratuita. Le spese di viaggio e di alloggio della missione saranno a carico di ciascun partecipante. Gli hotel consigliati per il soggiorno durante la missione sono:
–       Delhi – Hotel Shangri-là
–       Ahmenabad – Hotel Radisson Blue
–        
Mr Sheldon Coutinho, funzionario della Camera di commercio Indo-Italia, sarà a disposizione per facilitare le prenotazioni alberghiere (s.coutinho@indiaitaly.com).
 
The Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry
349 Business Point – Office No.805, 8th Floor Western Express Highway, Andheri (East) Mumbai 400 059 Tel +91 22 67728186 Fax +91 22 67728191
 
Giovanni Maresca, Confindustria, Affari Internazionali
Viale dell’Astronomia, 30 – 00144 Roma
Tel. +39 065903409; Fax. +39 065903684; g.maresca@confindustria.it
 
 
Allegati

10375-All. 5.pdfApri

10375-All. 4.pdfApri

10375-All. 3.docxApri

10375-All. 2.pdfApri

10375-All. 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro