L’ANCE ha partecipato all’edizione 2012-2013 del Progetto LATUAIDEADIMPRESA, una gara tra gli studenti delle scuole secondarie superiori che elaborano idee d’impresa, le strutturano compilando un business plan e le raccontano con un video, per essere valutati e votati dagli imprenditori delle Associazioni partecipanti.
Il progetto, promosso da Confindustria, si svolge col patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
In questa edizione è stata prevista una sezione speciale con un Premio Nazionale all’Innovazione, riservata alle categorie.
L’ANCE ha affidato la responsabilità dell’iniziativa al Gruppo Giovani, che ha seguito le diverse fasi e ha costituito la giuria di 10 imprenditori che, insieme ai giurati di altre 7 categorie, ha designato il progetto vincitore.
La giuria dei Giovani è stata formata da: Filippo Delle Piane, Francesca De Sanctis, Regina De Albertis, Luigi De Santis, Gianclaudio Donati, Antonino Foti, Nicola Ometto, Alberto sterza, Roberta Vitale, Cristian Vitali.
Il progetto vincitore del Premio Innovazione è stato RBC – Reuse Butts Cigarettes della III A Istituto Marconi Carbone di Tortona (Alessandria): L’ impresa RBC – Reuse Butts Cigarettes effettua una raccolta di mozziconi di sigarette in vari punti della città, per una futura vendita alle aziende produttrici di vernici e smalti; una ricerca pubblicata sulla rivista americana “Industrial & Engineering Chemistry Research” illustra come il “succo” di mozzicone (ottenuto con immersione nell’acido cloridrico a 90°C) possa essere reimpiegato per proteggere dalla corrosione un tipo di acciaio denominato N80, impiegato nella fabbricazione di trivelle.
La premiazione nazionale è avvenuta a Venezia il 30 maggio 2013 e, in rappresentanza ANCE, ha partecipato Nicola Ometto, Vice Presidente nazionale dei Giovani. .
Il premio previsto per il gruppo di studenti vincitori è stato la partecipazione a due giorni di formazione presso la prestigiosa sede del nuovo incubatore d’impresa LUISS Enlabs (una joint venture tra l’Università ed ENLABS – incubatore e acceleratore di startup).
Durante il corso gli studenti hanno approfondito gli elementi fondamentali per comprendere il potenziale di mercato del loro innovativo progetto e si sono preparati a presentarlo in modo efficace poi alla finale dell’iniziativa InnovAction Lab, il 26 giugno a Roma (Palazzo dei Congressi) di fronte ad una platea di veri investitori e fondi di venture capital.
InnovAction Lab è un laboratorio nato per favorire il lavoro in gruppo di studenti di facoltà diverse e stimolare il processo creativo e l’approccio multidisciplinare all’innovazione.
Un rappresentante dei Giovani ANCE, la Vice Presidente Francesca De Sanctis, fa parte della giuria che premia i progetti universitari più innovativi e attraenti per i potenziali investitori.
Con questo evento si conclude l’edizione 2012-2013 del Progetto.