Comunicato dall'Inps l'avvio della procedura per verificare direttamente on - line la propria regolarità contributiva
Con l’allegato messaggio n. 11512 del 17 luglio u.s., l’Inps ha comunicato l’avvio della procedura tramite la quale i responsabili dell’adempimento contributivo, ossia i titolari o i legali rappresentanti ovvero i loro delegati o intermediari autorizzati, in possesso di PIN abilitato ai servizi Inps, possono verificare direttamente online la propria regolarità contributiva.
Il servizio, disponibile a partire dal 22 luglio 2013 sul sito dell’Istituto e attivo, in via sperimentale, già dal 18 luglio u.s., consentirà al richiedente l’immediata conoscenza della propria situazione contributiva nei confronti dell’Inps.
Qualora venga riscontrata da parte del contribuente una situazione di irregolarità, sarà possibile consultare il dettaglio delle partite debitorie e procedere al recupero della condizione di irregolarità utile anche ai fini di una successiva richiesta di Durc allo Sportello Unico Previdenziale, superando, in tal modo, il c.d. preavviso di accertamento negativo che impone, come noto, la sospensione dell’istruttoria e assegna un termine di 15 giorni per procedere alla regolarizzazione della propria posizione.
La procedura riepilogherà la regolarità contributiva Inps, in un documento securizzato nel quale verrà riportato il codice fiscale del contribuente e del richiedente nonché la data e l’orario in cui è stata effettuata la verifica.
Sarà, inoltre, possibile definire la propria situazione di irregolarità o risolvere eventuali anomalie determinate da disallineamenti informatici, tramite una funzione appositamente predisposta che consentirà agli operatori di accedere alla visualizzazione dell’esito alla voce “Archivio Regolarità Contributiva” sulla procedura “DurcInps”.
Per quanto non espressamente riportato nella presente si rinvia alla nota in oggetto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |