Ammontano a 1.145 milioni di euro le risorse sbloccate in questi giorni dal Cipe per le infrastrutture. Di questi fondi 973 mln sono destinati al Mose di Venezia, ed erano già previsti dalla l.di stabilità 2013, e i restanti 172 mln, provenienti dal decreto del “Fare”, andranno a finanziare il progetto della IV linea della metropolitana di Milano
[Il Sole 24 Ore – 10/09/2013 – Mauro Salerno]
Infrastrutture. Fondi anche per il Mose
Dal Cipe 172 milioni per la M4 di Milano
Sono arrivati con qualche giorno di ritardo, ma alla fine i fondi per la quarta linea della metropolitana di Milano sono stati sbloccati. Il Cipe ha approvato ieri il progetto definitivo della «Linea M4 di Milano – prima tratta funzionale Lorenteggio-Sforza Policlinico» e le varianti al progetto definitivo della «seconda tratta Sforza Policlinico-Linate», assegnando al progetto risorse per 172,2 milioni. Uno stanziamento che sarebbe dovuto arrivare con la riunione comitato prevista per fine agosto, poi rinviata a ieri. L`opera, dal valore di circa 1,9 miliardi (22 fermate complessive da Linate a Lorenteggio) può così ora contare su fondi pubblici per 958 milioni. Alle risorse appena
assegnate si aggiungono 480 milioni di fondi Expo, 240 milioni garantiti dalla legge obiettivo, circa 10 milioni della legge 222/2007 e 56 milioni di fondi Ue. Entro fine anno è prevista la convenzione con la società M4, poi bisognerà trovare i fondi privati. L`obiettivo è aprire i cantieri quanto prima, anche se l`appuntamento con l`Expo del 2015 è difficile da centrare. Al più, secondo le previsioni, sarà possibile approntare una fermata tra Linate e la stazione Forlanini, punto di “smistamento” dei visitatori verso la zona Nord. Soddisfatto il sindaco Pisapia: «Passaggio fondamentale».
Insieme alla linea M4 di Milano il Cipe si è occupato anche del sistema Mose, le dighe mobili destinate a risolvere il problema dell`acqua alta a Venezia. Il progetto è entrato
nella fase cruciale. Lo stato di avanzamento lavori è all`80%, con previsione di chiudere i cantieri nel 2016, inchieste della magistratura permettendo. Nell`ultima seduta il comitato ha sbloccato 973 milioni. Si tratta di risorse derivanti dalla legge di stabilità per il 2013 (e già assegnate a fine 2012) con una rimodulazione delle cifra finale rispetto ai 1.092 milioni già previsti. Finora dunque il maxicantiere può contare su stanziamenti per 4.880,7 milioni contro un costo totale di 5.493 milioni. Da notare che parte delle coperture del decreto Imu sono state trovate anche attraverso un taglio di 200 milioni già destinati all`infrastruttura.
Infine, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha informato il Cipe che Regione Campania e Comune di Napoli hanno siglato lo schema di accordo quadro per la linea 1 di Napoli. La firma era la condizione per garantire le risorse previste dal decreto del fare.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |