• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

La Casa al centro della politica economica e delle esigenze del Paese. Con tasse eque e certe, norme operative per rendere subito più accessibili i mutui, un mercato degli affitti calmierato e un pacchetto di alloggi sociali. La ricetta Ance per far tornare la casa un bene accessibile accolta con favore da tutti i presenti all’Homeday

Archivio, Comunicazione e media

Homeday: senza casa non c’è famiglia, non c’è lavoro

12 Novembre 2013
Categories
  • Archivio
  • Comunicazione e media
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Casa al centro della politica economica e delle esigenze del Paese. Con tasse eque e certe, norme operative per rendere subito più accessibili i mutui alla classe media, un mercato degli affitti calmierato e un pacchetto di alloggi sociali a disposizione dei comuni per le fasce deboli della popolazione.
 
La ricetta Ance per far tornare la casa un bene accessibile è stata accolta con favore da tutti i presenti all’Homeday dell’Ance, una giornata-evento dedicata al tema della casa intesa come esigenza sociale e come motore dell’economia.
Nutrito il parterre degli interventi che si sono succeduti a partire dalle 10.30 in via Guattani: il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il Presidente dell’Abi Antonio Patuelli, Enzo Bianco, sindaco di Catania e componente dell’Ufficio di Presidenza dell’Anci, insieme a numerosi esponenti del mondo delle istituzioni, del Parlamento e della politica. Hanno portato tra gli altri il proprio saluto, gli onorevoli Ermete Realacci (Pd) e Salvatore Matarrese (Scelta Civica), i senatori Vincenzo Gibiino (Pdl), Giuseppe Compagnone (Gal), Antonio D’Alì (Pdl), insieme anche al professor Mario Baldassarri e a una cospicua presenza di associazioni e imprese della filiera delle costruzioni (Federcostruzioni, Confedilizia, Fiaip e Assoimmobiliare), ordini professionali (Architetti e Ingegneri) e associazioni dei consumatori (Federconsumatori).
 
“Il continuo balletto delle tasse, dall’Ici all’Imu alla Trise e ora il Tuc, ha prodotto effetti negativi per tutti – ha sottolineato il Presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti – adesso è il momento di fermarsi e, nella legge di stabilità, chiudere finalmente questa partita”. Per Buzzetti “ripartire dalla casa è innanzitutto un segnale di attenzione sociale, ma è anche un fondamentale volano dell’economia”. Nella legge di stabilità il presidente dell’Ance chiede, infatti, che si individuino in maniera chiara le priorità da seguire e “non si usi la casa come un bancomat per far quadrare i conti dello stato”.
 
Un’impostazione fortemente condivisa dal Ministro Lupi, che ha assicurato che si arriverà, entro il 20 novembre, alla sottoscrizione dell’accordo Cdp-Abi che consente di aprire importanti canali di risorse per le banche che serviranno a finanziare i mutui casa. Il Ministro inoltre si è impegnato a rafforzare le misure del dl casa con un provvedimento urgente, mirato in particolare a affitti e housing sociale.
“Bisogna girare pagina – ha aggiunto il Presidente dell’Abi Patuelli – e dare segnali forti e di fiducia a imprenditori e cittadini, che oggi hanno smesso di risparmiare e investire a medio-lungo termine”. 
 
Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Enzo Bianco: “bisogna diradare il quadro di incertezza che regna nelle politiche per la casa e che rischia di diventare una miscela esplosiva nelle città”. Significativa la proposta lanciata da Bianco: creare tavoli operativi Anci-Ance sulla casa, una sorta di presidio stabile per individuare soluzioni all’emergenza abitativa.
 
“Proprio quello che le nostre Ance territoriali stanno promuovendo in questi giorni sul territorio con decine di Homeday regionali e provinciali e numerose iniziative in programma per dare attuazione in modo diffuso e capillare a un patto per la casa”, ha ricordato in chiusura Buzzetti, sottolineando la forza e l’efficacia del sistema Ance.

Vai alla video inchiesta

Scarica i materiali

Vai alla rassegna video

Vai al video dell’evento

Vai alle immagini dell’evento

13693-Schede Dossier Casa.pdfApri

13693-SCHEDA STAMPA home day.pdfApri

13693-Rassegna Nazionale HOME DAY.pdfApri

13693-Rassegna Locale HOME DAY.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro